La nazionale norvegese di sci di fondo si è già mossa dopo quanto accaduto la settimana scorsa a Sondre Turvoll Fossli, colto da un arresto cardiaco mentre era alla guida della propria vettura e salvato dal pronto intervento di un ciclista di passaggio.
La federazione norvegese ha deciso, infatti, di installare un defibrillatore all’interno del camion dei materiali che seguirà la squadra per tutta la stagione.
«Faremo del nostro meglio – ha spiegato il team manager Espen Bjervig – per assicurare ai nostri atleti di viaggiare in sicurezza per il mondo. Installeremo un defibrillatore sul camion dei materiali e provvederemo anche a far partecipare ognuno a un corso di primo intervento».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il dottore della squadra, Ola Ronsen: «Vogliamo migliorare le nostre capacità nella rianimazione cardiopolmonare perché ognuno sia più al sicuro possibile. Considerata la possibilità di acquistare un defibrillatore, infatti, bisogna poi avere chi sappia usarlo. Pertanto vogliamo diventare più consapevoli di come dare assistenza».
Fondo – Caso Fossli, la Norvegia interviene: “Defibrillatore sul camion della squadra e corsi di primo intervento”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lacrime, orgoglio, il duello con Klæbo. Pellegrino racconta a Fondo Italia l’emozione dell’argento nella sprint dei Mondiali
TRONDHEIM – Una carriera intramontabile, costellata di successi e grandi traguardi, trova compimento oggi a
Che dimostrazione di forza! Timi Zajc vince con merito nel Grand Prix di Courchevel
Che sia l’estate di Timi Zajc lo si era capito da qualche settimana, ma che lo sloveno potesse sfidare la sfortuna
Sci Alpinismo: ufficiale il calendario della stagione 2019!
Sei tappe di Coppa del Mondo, i Mondiali a Villars e le tre importantissime classiche de La Grande Course: da