Ad Anterselva ha fin qui conquistato il suo unico successo in Coppa del Mondo e a un anno di distanza dal suo addio al biathlon, Olga Podhufarova è tornata sui suoi passi riprendendo l’attività e sognando probabilmente di poter gareggiare proprio lì dove conquistò il primo posto nella sprint della stagione 2015/16.
La biatleta russa, che ha compiuto 27 anni soltanto lo scorso 5 agosto, aveva fatto scalpore annunciando il proprio ritiro ad appena 25 anni, dopo un inizio di stagione 2017/18 nel quale aveva mostrato una condizione fisica quasi imbarazzante. Sicuramente dopo i grandi risultati ottenuti a livello giovanile, quando battagliò con Dahlmeier in occasione dei Mondiali Juniores di Obertiliach, vincendo un oro nella pursuit e un argento nella sprint, ci si sarebbe aspettato di più da lei nei primi anni della sua carriera da professionista.
Ora Podchufarova è pronta a tornare, anche se non vuole esagerare troppo nei commenti: «Al momento non voglio sbilanciarmi troppo sulla prossima stagione – ha ammesso la russa in patria – perché esiste un’immagine ideale del mondo ma bisogna anche tenere un atteggiamento realistico. Se ho preso questa decisione significa che ho trovato la forza, il desiderio e la motivazione per essere nuovamente coinvolta nel biathlon, dare tutto fin dall’inizio mentre realizzo quanto lavoro ancora mi rimane da fare. A differenza dello scorso anno, quando ero completamente esaurita a causa di una vasta gamma di problemi e di stanchezza, non riuscivo a trovare la forza dentro me per uscire dal tunnel. Il desiderio di tornare è venuto gradualmente, sono accaduti alcuni eventi nel corso dell’inverno che già avevano iniziato a farmi pensare, ma in quel momento li ho ignorati in quando le domande erano più delle risposte. Poi in primavera mi è stato chiesto cosa volessi fare e tutto è stato molto spontaneo, dall’idea di vedere quale fosse la mia condizione all’allenarmi subito due volte al giorno».
Biathlon – Olga Podchufarova: “Ho ritrovato forza, desiderio e motivazione”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.