Il Livigno Team è composto da atleti d’élite come Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Michela Moioli, e da ottimi ‘locals’ come Roberto Nani, Thomas Bormolini, Saverio e Rudy Zini e Paolo Rodigari, ma l’occhio è sempre puntato anche sugli sportivi emergenti. Ecco così che entreranno a far parte della grande famiglia livignasca Nicolò Cusini, fondista classe 2001, e Giacomo Bormolini, specialista del telemark, tecnica dello sci alpino e dello skialp propriamente detta “a tallone libero” e considerata l’inizio dello sci come disciplina sportiva.
Nicolò Cusini è un livignasco doc, cresciuto tra le fila dello Sci Club Livigno e ora parte del Comitato FISI Alpi Centrali agli ordini di coach Daniele Compagnoni e Corrado Vannini, quest’ultimo chiamato in sostituzione di Fabio Maj: “Sono molto felice di poter far parte del Team, a dimostrazione di quanto Livigno creda nello sport e soprattutto nei giovani, offrendo queste opportunità che fungono da stimolo per continuare a crescere. Spero di poter onorare al massimo la località di Livigno!”
Giacomo Bormolini è invece un classe 2003, anch’egli livignasco doc, da quest’anno gareggerà nel circuito di Coppa Europa e di Coppa del Mondo in una disciplina curiosa come quella del telemark, inventata dallo sciatore Sondre Norheim e con le prime gare targate 1843, che prende il nome dall’omonima contea norvegese: “Si tratta di un’occasione speciale che può portare sicuramente visibilità non solo a Livigno, ma anche al mio sport. Prevedo un futuro positivo dal punto di vista collaborativo e sono speranzoso di portare a casa risultati che daranno prestigio a Livigno. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno creduto in me concedendomi questa importantissima opportunità, farò di tutto per non deluderle”.
Le ‘scommesse’ del Livigno Team derivano della certezza che atleti come Cusini e Bormolini porteranno alta la bandiera del ‘Piccolo Tibet’, sempre con il fine di far conoscere in tutto il mondo le bellezze di Livigno. Una terra ormai divenuta a tutti gli effetti il regno dei migliori sportivi del mondo tra altitude training, per allenarsi in quota migliorando le proprie performance sportive, snowfarming per tornare a saggiare la neve prima del previsto – addirittura il 23 agosto al Palio delle Contrade – 1K Shot, il Centro Aquagranda Active You dove la nazionale di nuoto ha ‘covato’ le performance mondiali (e preparerà anche le prossime Olimpiadi), e non ultima la pista di atletica nuova di zecca, dove i corridori si stanno allenando in vista dei Mondiali di Doha di settembre.
Il fondista Nicolò Cusini entra a far parte del Livigno Team

Ti potrebbe interessare
Coppa Italia Sportful: doppietta dell’Esercito nella sprint di Vermiglio
Enrico Nizzi e Alice Canclini si sono imposti nella sprint; vittorie Under 23 per Tommaso Dellagiacoma e Anna Comarella
Biathlon – Minkkinen guida il gruppo Finlandia ai Mondiali di Lenzerheide. In 10 per gli Europei in Val Martello
E’ stata una delle squadra sorpresa di questa prima metà di stagione e ora si ripromette di provare a
Biathlon – Julia Kink si prepara al debutto in Coppa del Mondo: “Un sogno che si avvera! Sono piena di aspettative ma anche un po’ nervosa”
Julia Kink debutterà in Coppa del Mondo nelle due tappe conclusive della stagione, dopo essersi messa al collo due