Vittoria di Alexey Chervotkin nella 25km in skating del Toppidrettsveka, in Norvegia. Il russo si è imposto staccando nel finale un ottimo Dario Cologna, che ha dimostrato di avere già una discreta condizione, chiudendo a 5” dal vincitore. Terza piazza per Tønseth, che dopo aver sfiorato il podio nella 47km in classico di ieri, è riuscito a salirci oggi nella 25km in skating. Per la Russia è il secondo successo, dopo quello ottenuto ieri da Bolshunov.
Tra i big si sono confermati in ottime condizioni il britannico Andrew Musgrave, sesto dopo la seconda piazza di ieri, e il finlandese Niskanen, giunto nono nonostante il grande sforzo fatto nella 47km, dove ha spesso condotto il gruppo.
Più distanti gli azzurri, reduci da una settimana di duro lavoro. Salvadori ha concluso al 60° posto, De Fabiani 75° e Zelger 80°. Questi ultimi due sono stati fortemente penalizzati, così come Bolshunov, giunto infatti solo 46°, da un problema agli skiroll, che perdevano le ruote.
CLASSIFICA FINALE
1° A. Chervotkin (RUS) 59’27.8
2° D. Cologna (SUI) +5.1
3° D. Tønseth (NOR) +7.8
4° T. Bucher-Johannesen (NOR) +10.8
5° E. Kvisle (NOR) +14.2
6° A. Musgrave (GBR) +17.0
7° J. Thomas Jenssen (NOR) +19.5
8° H. Moseby (NOR) +21.1
9° I. Niskanen (FIN) +31.3
10° J. Baumann (SUI) +31.7
Toppidrettsveka 2019 – Chervotkin vince la 25km in skating davanti a Cologna

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.