Non ce n’è per nessuno. Johan Ekberg ha conquistato la vittoria anche nella mass start di 20km in skating, chiudendo la tappa di Khanty Mansijsk con un fantastico poker. Lo svedese si è preso il successo in volata, dove ha dimostrato ancora una volta di essere superiore rispetto agli avversari, battendo i russi Leonid Markov, l’unico a farlo soffrire fino all’ultimo metro, e Matvey Prokopiev. Con questo successo Ekberg ha praticamente ipotecato la vittoria della Coppa del Mondo Junior.
Lo svedese, certo della propria superiorità, nonostante una pista senza particolari dislivelli, ha addirittura provato ad andarsene in fuga al settimo chilometro, ma dopo un giro ha preferito desistere quando ha visto che non riusciva a guadagnare più di tanto sul gruppo. A quel punto ha lasciato tirare i russi, per poi beffarli in volata.
Un po’ di amaro in bocca per l’unico italiano in gara, Gianmarco Gatti. L’azzurro è apparso in ottima giornata, si è sempre mosso nelle prime posizioni del gruppo, dando l’impressione di poter lottare addirittura per il podio. Attorno al quattordicesimo chilometro, però, è caduto procurandosi qualche escoriazione e perdendo ovviamente il treno dei primi fino a chiudere 13°. Peccato.
CLASSIFICA FINALE
1° J. Ekberg (SWE) 37’50.7
2° L. Markov (RUS) +0.4
3° M. Prokopiev (RUS) +1.9
4° V. Kutyrev (RUS) +2.3
5° E. Soldatkin (RUS) +2.5
6° A. Kirillov (RUS) +3.4
7° N. Berdyshev (RUS) +3.5
8° P. Stegniy (RUS) +3.6
9° A. Volgin (RUS) +4.8
10° A. Savosin (RUS) +21.1
L’Italiano in gara
13° G. Gatti +2’12.0
Skiroll, Coppa del Mondo Junior – Poker servito: Ekberg vince anche la mass start

Ti potrebbe interessare
Fondo – Federico Pellegrino: “Sono arrivati i giorni fondamentali della rifinitura”
Nella seconda puntata di "Semplicemente Chicco", un appuntamento settimanale con i suoi tifosi, l'azzurro ha
Biathlon – Vittozzi si racconta: “Dopo Pechino ho pensato di smettere. Nove Mesto? Il giorno dell’oro era iniziato male. E su Canmore…”
Lisa Vittozzi continua a far parlare di sé. La biatleta azzurra, protagonista di una stagione sensazionale che
Biathlon – Avanti fino a Milano-Cortina 2026: Giachino resterà allenatore di tiro della Francia femminile fino al 2026
Altri due anni, fino alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Jean Paul Giachino resterà alla guida delle forti