Nella passata stagione sono state le due grandi protagoniste del Mondiale Juniores di Lahti. Kristine Stavås Skistad e Frida Karlsson sono le due grandi promesse dello sci di fondo mondiale. In Finlandia la norvegese ha vinto lo scorso anno l’oro nella sprint in classico e regalato alla sua squadra la vittoria in staffetta, la svedese invece si è imposta nettamente nella 5km in skating e nella 15km mass start in classico.
Ai Mondiali senior, però, Karlsson è riuscita subito a mettersi in luce, vicendo un argento e un bronzo individuali più l’oro in staffetta, mentre Skistad ha chiuso in lacrime cadendo nel corso della semifinale della sprint, nella quale avrebbe quasi sicuramente conquistato una medaglia.
Tra le due atlete, accomunate da un’estate con qualche contrattempo, sta già nascendo una piccola rivalità. In particolare a viverla sembra però essere soprattutto Skistad.
La norvegese ha infatti accusato Frida Karlsson di ignorarla totalmente: «Mi tratta come se fossi una sconosciuta, non mi saluta nemmeno. È totalmente fredda nei miei confronti».
La svedese ha risposto alla norvegese, interpellata dall’Expressen: «Per essere onesta sono rimasta sorpresa delle sue dichiarazioni – ha affermato Karlsson – non dico che ci conosciamo veramente bene, ma quando la incontro sicuramente la saluto. Non so se lei stia cercando di creare tra noi una rivalità dal nulla».
Fondo – Nasce una nuova rivalità? Piccolo botta e risposta tra Skistad e Karlsson

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Sci di fondo – L’allenatore di Bolshunov parla dei problemi alla schiena dell’olimpionico russo: “Dobbiamo evitare che diventino cronici”
A Kazan si stanno svolgendo in questi giorni i Campionati Russi di skiroll. Tra gli assenti non è passato
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar