Successi per Laurien Van der Graaff e Lucas Chanavat nella sprint che ha chiuso la prima edizione del Martin Fourcade Nordic Festival. Sorrisi però anche per l’Italia grazie a un’ottima Greta Laurent, che ha concluso in seconda posizione grazie a un’ottima prestazione, mentre Federico Pellegrino è stato eliminato in semifinale.
La gara femminile ha visto Greta Laurent comportarsi bene già in qualificazione, da lei chiusa in prima posizione, proprio davanti a Van der Graaff. L’azzurra ha passato il turno facilmente anche nella sua batteria, dove è uscita invece Elisa Brocard, che ha chiuso al terzo posto. Semifinale e finale hanno poi avuto lo stesso copione, con Van der Graaff subito in testa a tirare, Greta alle sue ruote e la svizzera bravissima a imporsi sul rettilineo conclusivo. Alle loro spalle terzo posto per l’argento mondiale della team sprint Katja Visnar. Fuori nei turni precedenti Krista Parmakoski e Nadine Faehndrich.
Finale tutta francese tra gli uomini, dove è arrivato il successo di Lucas Chanavat, in testa per tutta la finale e velocissimo anche sul rettilineo conclusivo, dove ha resistito al tentativo di rimonta di Arnault e Jouve, giunti così rispettivamente secondo e terzo. In quarta piazza l’ottimo Arnaud Chautemps, che insieme a Jouve ha eliminato a sorpresa Pellegrino in semifinale, facendo impazzire i tifosi francesi. L’azzurro, terzo nelle qualificazioni, è arrivato con qualche metro di svantaggio al rettilineo conclusivo e non è così riuscito negli ultimi metri a prendersi un posto per la finale.
Fondo – Greta Laurent seconda nel Martin Fourcade Nordic Festival, Pellegrino fuori in semifinale

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Brutto infortunio per Graham Ritchie a Östersund: stagione finita per il canadese
Graham Ritchie, della Squadra nazionale di sci canadese, si è procurato un brutto infortunio nel weekend di
Fondo – Per l’oro olimpico, Johaug sacrificherà Tour de Ski e famiglia
La campionessa norvegese ha annunciato che non prenderà parte al Tour de Ski, in quanto sarà tornata da un
Combinata Nordica – Riiber inarrestabile fa sua anche la Gundersen di Ramsau. Costa 24°
Sorriso sulle labbra e braccia al cielo: così Jarl Magnus Riiber ha tagliato il traguardo nella Gundersen di