Arrivano brutte notizie per Johannes Klæbo dal raduno della nazionale norvegese a Font Romeu, in Francia. Il detentore della Coppa del Mondo, infatti, si è infortunato a un dito del piede a seguito di una caduta in allenamento durante una corsa. Sono ancora incerti i tempi di recupero in quanto, come riporta VG, al momento non si sa se il dito è rotto oppure se si tratta soltanto di una distorsione.
È stato lo stesso Klæbo a svelare la notizia attraverso un video apparso su youtube, nel quale ha raccontato l’infortunio subito domenica: «Come potete vedere ora, sono in bicicletta mentre il resto del gruppo sta correndo fuori. Il motivo è semplicemente che ho avuto una caduta in allenamento domenica e mi sono infortunato a un dito del piede. Ancora non so se è fratturato o se si tratti di una distorsione, ma non è affatto buono. È dannatamente cattivo, quindi devo semplicemente calmarmi e pedalare. È un po’ grosso (il dito del piede, ndr), ma così è».
Soltanto martedì mattina è arrivato il primo commento da parte del dottore della nazionale Øystein Andersen: «Non è un dramma, l’alluce è fasciato e si allena alternativamente. Sono in corso valutazioni per capire se necessiterà ulteriori misure». Ovviamente il dottore norvegese sta aspettando di valutare se il dito è rotto o meno.
Fondo – Si ferma Klæbo: caduta in allenamento e infortunio a un dito del piede

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino