Mentre le sue avversarie stanno gareggiando sugli skiroll, Jessie Diggins è già tornata sulla neve e l’ha fatto vincendo. La statunitense, infatti, ha vinto le tre gare in programma per il a Snow Farm, in Nuova Zelanda.
La neo ventottenne – ha festeggiato il suo compleanno lo scorso 26 agosto – ha conquistato tre netti successi. Ha iniziato vincendo mercoledì la sprint in tecnica classica, nella quale dopo aver vinto la qualificazione con un vantaggio di 4” su Julia Kern, ha poi conquistato il successo finale davanti all’australiana Katerina Paul e la giapponese Yukari Tanaka. Sesta piazza per la thailandese di Gressoney Karen Chanloung. Giovedì, quindi, Diggins si è ripetuta nella 5km in skating, battendo Yukari Tanaka di 34” e la connazionale Kern di 43”. Karen Chanloung ha concluso in ottava posizione. Infine Diggins ha chiuso la sua tripletta venerdì, dando 51”4 alla giapponese Tanaka anche nella mass start di 10km in classico, con terza ancora una volta Julia Kern. In questa gara quinta piazza per Karen Chanloung.
Dominio giapponese, invece, nelle gare maschili dell’Australia/New Zealand Cup. La sprint in classico è andata a Hiroyuki Miyazawa davanti ai connazionali Takanori Ebina e Hikari Fujinoki. Qui è giunto quinto Mark Chanloung, gressonaro che difende i colori della Thailandia. Cinquina giapponese nella 10km in skating, andata a Tomoki Sako, con un vantaggio di 18” su Miyazawa e 40” su Masato Tanaka. Più complicata la gara per Chanloung, giunto nono. Infine ancora cinquina giapponese nella 15km mass start in tecnica classica, nella quale Miyazawa ha conquistato il successo nettamente su Tanaka e Fujinoki.
Per la classifica della sprint femminile clicca quiPer la classifica delle sprint maschile clicca quiPer la classifica della 5km femminile clicca quiPer la classifica della 10km maschile clicca quiPer la classifica della mass start femminile clicca quiPer la classifica della mass start maschile clicca qui
Fondo – Jessie Diggins si diverte in Nuova Zelanda: tripletta per lei nei Winter Games NZ

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il