A settembre un po’ in tutt’Italia si pensa ancora all’estate, albe e tramonti si fanno più rigidi ma le giornate restano assolate. E a Livigno in questo mese sono svariati gli appuntamenti che chiuderanno la stagione estiva ma lo sguardo è già rivolto all’inverno. Lo snowfarming di Livigno ha permesso infatti di stendere un manto innevato in agosto in pieno centro, facendo divertire spettatori e atleti che hanno assistito a Palio delle Contrade e 1K SHOT, iniziando la preparazione invernale con diversi mesi di anticipo: grazie all’apertura del primo anello di fondo prevista il 19 ottobre. La nazionale italiana e quella tedesca di sci di fondo hanno già garantito la presenza in prossimità dell’apertura, confermando una volta di più il “Piccolo Tibet” come paradiso dell’altitude training in qualsiasi momento dell’anno.
Da ottobre a novembre il passo è breve, e dopo l’allenamento toccherà festeggiare l’anniversario della “Sgambeda”, apoteosi fondistica livignasca che il 30 novembre celebrerà il proprio trentennale venendo avvolta in un caloroso abbraccio. Le iscrizioni sono aperte e la cifra agevolata entro il 13 ottobre è di 50 euro, con gadget presente nel pacco gara riservato ai primi 1000 aficionados. La cifra comprende assistenza tecnica, assistenza medica, cronometraggio professionale, deposito sacche, ristori sul percorso e all’arrivo, spogliatoi, bus navetta, servizio docce, pasta party e premiazioni, nonché area expo e ski-test.
Dai 30 chilometri della “Sgambeda” in tecnica libera ai “numeri” dei fuoriclasse Visma Ski Classics, circuito prestigioso che scatterà proprio da Livigno con la prima competizione di stagione tra Pro Team Tempo, venerdì 29 novembre lungo 15 km di percorrenza, rifiatando nella giornata in cui gli amatori si esibiranno in skating e tornando in pista domenica 1° dicembre, con una Mass Start di 35 km. Che sia estate o inverno, autunno o primavera, Livigno “do it better”.
Livigno è già pronta: il 19 ottobre apre il primo anello del fondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon auf Schalke, Magnusson e Nelin sono la quinta coppia annunciata per il World Team Challenger 2024
La Svezia manca dal 13 anni dal podio del Biathlon auf Schalke, la kermesse a cavallo tra Natale e
Biathlon – Monika Hojnisz-Staręga torna gareggiare dopo la maternità, ad annunciarlo la presidente della Federazione polacca
Due anni fa Monika Hojnisz-Staręga aveva annunciato di aver messo in pausa carriera. La biatleta polacca
Sci di Fondo – Bolshunov: “Stato di forma incomprensibile, non so cosa aspettarmi dal Tour de Ski”
Il week end di Dresda è stato avaro di soddisfazioni per Alexander Bolshunov, che continua a fare fatica rispetto