Il Monte Bondone è ancora di Riccardo Lorenzo Masiero. Il giovane veneto, come fece già lo corso anno, si è imposto nel prologo di 2,5km in salita a tecnica classica, che ha aperto il minitour del Trentino che chiuderà la Coppa del Mondo di skiroll.
L’atleta, aggregato al Centro Sportivo Carabinieri, si è imposto dopo un bellissimo duello cronometrico con il norvegese Korsaeth, staccato alla fine di appena 4”2. In terza piazza lo svedese Ekberg, staccato di 13”3, che con questo risultato ha vinto la Coppa del Mondo Junior. Ai piedi del podio, staccato di 2” dal connazionale, Truls Gisselman.
Altri tre azzurri tra i primi otto. Andrea Gartner ha chiuso al quinto posto, staccato di 33”2, mentre Gianmarco Gatti ha terminato al settimo posto mentre Giovanni Lorenzetti ha chiuso ottavo. Tredicesima piazza per Alberto Tognetti. Dopo il successo di Tanel, quindi, la giornata trentina prosegue in modo molto positivo per l’Italia, grazie al giovane veneto, un atleta sempre molto determinato.
CLASSIFICA FINALE
1° R.L. Masiero (ITA) 9’33.0
2° A. Korsaeth (NOR) +4.2
3° J. Ekberg (SWE) +13.3
4° T. Gisselman (SWE) +15.3
5° A. Gartner (ITA) +33.2
6° F.R. Dolhascu (ROM) +39.0
7° G. Gatti (ITA) +41.7
8° G. Lorenzetti (ITA) +42.8
9° N. Saulitis (LET) +57.6
10° V. Dirtu-Lunic (ROM) +1’07.3
Gli altri italiani
13° A. Tognetti +1’25.9
Skiroll – Coppa del Mondo Junior: il Monte Bondone è sempre di Riccardo Lorenzo Masiero

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Skiroll/Biathlon – Nordic Weekend: Nadja Kaelin e Janik Riebli vincono le individuali di chiusura a Realp
Si è chiusa nella mattinata di ieri in Svizzera a Realp (Canton Uri) la sedicesima edizione del Nordic Weekend,
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (26 – 31 agosto)
Arriva una settimana degna dell’inverno per numero di appuntamenti, tra Summer Grand Prix di combinata