È stata una stagione ricca di soddisfazioni per la nazionale italiana di skiroll, che ha vissuto domenica una giornata storica grazie al successo di Matteo Tanel, nuovo vincitore della classifica generale di Coppa del Mondo. Per la prima volta, quindi, l’Italia ha vinto una Coppa del Mondo senior da quando la disciplina è entrata a far parte della FISI.
Oltre al trionfo dell’altoatesino è arrivato poi anche quello di Laura Mortagna, vincitrice della Coppa del Mondo Junior. Successi che vanno ad aggiungersi alle tante vittorie stagionali e a un Mondiale da protagonisti, nel quale gli azzurri hanno vinto cinque medaglia, con l’oro di Matteo Tanel e Francesco Becchis nella team sprint.
Ovviamente è quindi positivo il bilancio dell’allenatore della squadra italiana, Emanuele Sbabo, che ha parlato a Katja Colturi dopo la trionfale giornata di domenica.
Guarda la video intervista all’allenatore azzurro
Skiroll – Emanuele Sbabo traccia il bilancio di fine stagione: “I risultati premiano l’ottimo lavoro di squadra”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Ucraina si affida ai giovani, verso le Olimpiadi ad Anterselva e… oltre
Ci sono squadre che – come spesso succede nell’avvicinamento alle stagioni olimpiche – fanno
Biathlon – Il cammino olimpico di Hauser: dalla preparazione con la Svizzera alla partecipazione ai Campionati Italiani Estivi
È stato un percorso non sempre semplice, eppure costellato di soddisfazioni, quello di Lisa Theresa Hauser nel
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile