Nella passata stagione, partendo dal gruppo “Atleti di Interesse Nazionale” è arrivato fino ai Mondiali di Lahti, conquistando la convocazione grazie a diversi risultati positivi, in particolare a Isolaccia dove era riuscito a far registrare anche il miglior tempo nella qualificazione della sprint di OPA Cup Junior.
Riccardo Bernardi ha raccolto quanto seminato lo scorso anno ed è stato così inserito per la prima volta nel gruppo della nazionale Under 20 allenata da Paolo Rivero. Il giovane fiemmese di Predazzo è determinato a sfruttare questa bella opportunità.
Abbiamo avuto modo di intervistarlo in occasione del Campionato Italiano Estivo di Forni Avoltri. L’azzurro ci ha parlato del Gruppo Under 20, dell’importanza che per lui ha avuto il progetto Atleti di Interesse Nazionale, ma ha anche descritto l’esperienza norvegese e l’incontro con Klæbo, prima di svelare chi sono i suoi idoli nel fondo e successivamente l’obiettivo per la prossima stagione.
Fondo – L’under 20 Riccardo Bernardi: “Prima della sprint del Mondiale U20 di Lahti, Pellegrino ci ha dato consigli al telefono”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della
Sci di fondo – Gabriele Matli: “Spero di meritarmi l’esordio in Coppa del Mondo per fare esperienza, ma non devo avere fretta”
“Temevo il passaggio di categoria, ma per ora non ho ancora sentito questo cambiamento”. È tranquillo Gabriele