Lo scorso anno, quando all’ultimo intermedio della 10km in classico del Mondiale di Seefeld si era avvicinata moltissimo a Johaug, dando l’impressione di poterla addirittura battere, lo stadio del fondo di Seefeld si era prima ammutolito e successivamente al suo interno si era iniziato a respirare un particolare clima di eccitazione, quella di assistere a un evento storico. Frida Karlsson si era presentata così al mondo del fondo con una gara superba, anche se nel finale non riuscì a battere il fenomeno norvegese.
L’abbraccio sul podio tra le due aveva dato quasi l’impressione di un passaggio di consegne, come se Johaug avesse subito riconosciuto la sua prossima avversaria, colei che è destinata a prenderne un giorno il posto nell’olimpo del fondo.
La norvegese, però, ha esperienza da vendere e nelle sue ultime dichiarazione è sembrata quasi voler in qualche modo abbassare le aspettative attorno a Frida Karlsson, consapevole delle difficoltà che una giovane atleta può avere quando passa definitivamente da junior a senior. In fin dei conti proprio Therese ne sa qualcosa, in quanto dopo l’esplosione ad appena 18 anni ai Mondiali di Sapporo, faticò a ripetersi nelle stagioni immediatamente successive.
«Credo sarà difficile vederla sempre sul podio – ha affermato Johaug – non penso avrà un rendimento continuo ogni weekend per tutta la stagione. L’esperienza mia e di alte atlete mostra che c’è bisogno di tempo prima di stabilire se stessa a un livello molto alto sul lungo periodo. Per questo credo sarà difficile vederla sempre sul podio. Sicuramente può gestire questa cosa, ma passare da junior a senior è difficile per chiunque».
Insomma parole che arrivano dalla dominatrice degli ultimi anni, che Karlsson dovrà ascoltare e farne tesoro se le cose non dovessero andare secondo le aspettative. Al Mondiale di Seefeld ha mostrato di avere dei mezzi immensi, ma quest’anno dovrà essere brava a fare esperienza, confermare di essere un talento puro e non abbattersi se le cose non dovessero andare sempre nel modo migliore.
Fondo – Johaug toglie pressione a Karlsson: “Le servirà tempo prima di stabilirsi ad alto livello con continuità”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dall’Olimpo al municipio, Silvio Fauner si racconta 31 anni dopo l’impresa di Lillehammer
Ci sono gare, nella storia dello sport, che entrano di diritto nella leggenda e nell’immaginario collettivo
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
