Sono settimane importanti per il progetto che mira a fare rientrare lo sci alpinismo nel novero degli sport olimpici.
Milano Cortina 2026 può essere l’edizione della svolta, dopo l’esperienza, imminente, dei Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020, prima volta assoluta dello sci alpinismo in una competizione a cinque cerchi.
Se ne sta occupando in prima persona Armando Mariotta, ex presidente ISMF che ha recentemente (dopo otto anni e due mandati) passato lo scettro allo svizzero Thomas Kähr. Mariotta è stato nominato membro onorario della Federazione e designato a seguire il progetto olimpico.
La speranza è concreta, per quanto ci siano ancora diversi step da rispettare. Il Comitato Organizzatore di Milano Cortina dovrà chiedere ufficialmente al CIO di inserire lo sci alpinismo nel programma olimpico, dopodichè si innescherà la trafila prevista in questi casi. L’Executive Board CIO sarà successivamente chiamato a pronunciarsi, prima del voto dell’Assemblea.
Lunedì 14 ottobre è un’altra data di rilievo. Armando Mariotta, con il presidente Kähr, il vice presidente Mosso e il direttore Cavallo saranno a Losanna nella sede del CIO laddove faranno il punto della situazione circa i vari passaggi da rispettare.
In corso di definizione anche una lista di personalità da invitare ai Giochi di Losanna (9-22 gennaio) per mostrare lo spettacolo dello sci alpinismo e rafforzarne le possibilità in chiave Olimpiadi.
Armando Mariotta: "Non può che rappresentare un piacere, per me, essere nominato membro onorario ISMF, a maggior ragione considerando che sono il primo in assoluto a ricevere questa nomina. Per quanto riguarda il progetto di portare lo sci alpinismo a Milano Cortina 2026 ci stiamo muovendo, procedendo step dopo step. C’è il giusto ottimismo, lo sci alpinismo è molto conosciuto e praticato in Italia e può portare ai nostri colori qualche medaglia. Stiamo preparando una lista di personalità, che sarà pronta entro un paio di settimane, da invitare ai Giochi di Losanna. In quell’occasione faremo vedere cos’è lo sci alpinismo in una competizione olimpica."
Sci alpinismo a Milano Cortina 2026, Armando Mariotta: “Stiamo lavorando, c’è ottimismo ma vanno rispettati diversi step…”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: nella Super Team maschile trionfa la Polonia. Ottima 6ª l’Italia
È con la Super Team che il circuito maschile di salto con gli sci saluta il FIS Nordic Summer Festival della Val di
Combinata nordica – Summer Grand Prix Predazzo: doppio colpo per Stefan Rettenegger. Trionfo nella Gundersen 10 km dal trampolino lungo e nella generale
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la prova sugli skiroll che completa il programma della combinata nordica al
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: Kobayashi regale nella gara dal trampolino lungo. 18º Bresadola
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Giuseppe Dal Ben HS143, la gara maschile dal trampolino