Una cerimonia semplice, ma contraddistinta dall’amicizia che lega il marchio Sportful, la famiglia Cremonese e Federico Pellegrino.
Un sodalizio che negli ultimi anni ha consentito di condividere risultati che hanno scritto la storia dello sci nordico.
Erano presenti oltre all’atleta e la famiglia Cremonese con il Dr. Giordano Cremonese, ideatore e fondatore del marchio Sportful, Alessio Cremonese e Dario Cremonese Amministratori Delegati di Manifattura Valcismon, proprietaria dei marchi Sportful, Karpos e Castelli; anche lo staff tecnico ed alcuni atleti della Squadra Nazionale Italiana di Sci da Fondo con a capo il Direttore Tecnico Marco Selle, una delegazione del Centro Sportivo delle Fiamme Oro di Moena ed un nutrito gruppo di volontari dello Sci Nordico Sportful.
“Ho sempre pensato con Greta, la mia compagna, che il nostro salotto non fosse lo spazio ideale dove custodire queste medaglie, ma che fosse bello poter condividere quanto sin qui raggiunto anche con la famiglia Sportful che tanto ha contribuito a far sì che questi traguardi si potessero realizzare, e tanto sta facendo per il movimento dello sci nordico. Quindi pensare che tutte le persone che collaborano con Sportful che siano atleti, giornalisti, dipendenti o anche solo amici, possano godere con noi di questi successi, mi rende particolarmente orgoglioso e grato”.
Queste le parole di Federico Pellegrino poco prima di svelare la vetrina. Poi una volta scoperta, un filo di emozione ha rotto un po’ la sua voce a dimostrare l’emozione, l’amore per questo sport ed il legame con il marchio di Fonzaso.
Gli hanno fatto eco poi, da prima Alessio Cremonese dicendo che, “La giornata di oggi testimonia che il legame con Federico, va ben al di là di quello che è il normale rapporto fra atleta e sponsor”. Prosegue subito dopo il Dr. Giordano Cremonese: “Grazie Federico per aver sempre dato lustro in tutte le gare internazionali all’Italia e al marchio Sportul”.
Una cerimonia che è il preludio ad un fine settimana di sport che vede protagonista il mondo dello sci nordico con i suoi migliori atleti sulle strade del feltrino, con la Sprint in Campo Giorgio, sabato e con la salita da Pedavena al Croce d’Aune domenica.
Quindi spettacolo su spettacolo, con un legame sempre più saldo e forte fra l’azienda di Fonzaso ed i suoi atleti.
Fondo – Inaugurata una vetrina con le medaglie di Federico Pellegrino nella sede di Manifattura Valcismon

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65