A Livigno il bel tempo resiste alle avances dell’inverno, con qualche folata di freddo ad annunciare che è già ora di rispolverare gli sci, da fondo soprattutto.
Lunedì 7 ottobre sono cominciati i primi lavori nell’ampio pratone dove è custodita gelosamente la neve dello “snowfarm” la quale servirà ad innevare un primo tratto di pista. Sono stati tolti i teli termici, quindi lo spesso strato di segatura, nel mentre i tecnici dello sci nordico di Livigno metteranno in moto anche i mezzi battipista. L’apertura dell’anello, col conseguente arrivo annunciato di molti atleti degli sci stretti, è previsto per sabato 19 ottobre.
Ma nel frattempo non si possono perdere di vista le allettanti proposte del comitato organizzatore della Sgambeda in programma il 30 novembre, che riserva fino a domenica 13 ottobre l’iscrizione alla tariffa agevolata di 50 euro. Vale anche la pena ricordare che gli organizzatori ora garantiscono, semmai la gara non si disputasse, l’intero rimborso della quota d’iscrizione, come era previsto anche per l’edizione 2018. La 30 km in tecnica libera di sabato 30 novembre farà da intermezzo ai due prestigiosi appuntamenti di Visma Ski Classics, la Pro Team Tempo di 15 km in classico del venerdì e la Livigno Prologue di domenica 1 dicembre, con la 35 km sempre in stile in classico.
La Sgambeda, autentica “overture” open e soprattutto dedicata agli amatori, festeggia i 30 anni, una ricorrenza che gli organizzatori non vogliono far passare inosservata. E così ecco per tutti i partecipanti, inserita nel pacco gara, una originale e bella felpa personalizzata Sgambeda, e per i finisher un’altrettanto originale medaglia intagliata in legno e realizzata dagli artigiani locali con la scritta “30 years anniversary”, da mettere con orgoglio nella propria bacheca. Lo scorso anno si sono registrate le vittorie griffate di Anders Gloersen (NOR) e di Anna Haag (SWE).
Non mancherà, sempre sabato 30, la tradizionale manifestazione per i più piccoli, la Minisgambeda dedicata ai giovani fondisti, dagli U10 agli U18.
Livigno, è risaputo, è anche una affascinante ed accogliente meta turistica. Per favorire i partecipanti alla Sgambeda che vogliono approfittare di uno dei primi weekend di stagione sulla neve, gli organizzatori hanno predisposto un pacchetto soggiorno a prezzi agevolati utilizzabile dal 23 novembre al 1° dicembre, che comprende l’alloggio in hotel/appartamento, l’iscrizione alla gara di sabato 30 novembre ed un ingresso presso l’area Wellness&Relax di Aquagranda (fruibile all’interno del periodo di soggiorno). L’occasione è ottima per trascorrere alcuni giorni con la famiglia o gli amici ed assistere anche alle due gare Visma Ski Classics, in programma prima e dopo l’attesa Sgambeda.
Questa è anche un’opportunità da cogliere – come fanno tanti campioni degli sport più disparati – per preparare in altura a 1800 metri e con strutture all’avanguardia i futuri eventi sportivi.
Fondo – A Livigno si lavora per l’apertura dell’anello di fondo e per il trentennale de La Sgambeda

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti