Sta per entrare nel vivo la stagione 1920 dello sci alpinismo azzurro: a metà ottobre, dal 13 al 17, i big della nazionale prenderanno parte al raduno sullo Stelvio. Sarà il primo dei tre raduni in programma: gli altri avranno luogo nel mese di novembre, in località da definire in base alla condizione della neve.
Una stagione intensa e pregna di appuntamenti di rilievo è alle porte. Tra questi i Giochi Olimpici Invernali di Losanna, dal 9 al 22 febbraio, la prima volta assoluta dello sci alpinismo in un evento a cinque cerchi.
Compito dei tecnici fare le valutazioni del caso per individuare i migliori, due uomini e due donne, che rappresenteranno l’Italia nella rassegna svizzera. I dubbi saranno sciolti dopo le prime gare della stagione, entro la metà di dicembre.
Stefano Bendetti, direttore tecnico della nazionale di sci alpinismo: "Valuteremo gli atleti e le atlete negli impegni di Coppa Italia e dei Campionati italiani. Naturalmente terremo anche conto della stagione precedente per non penalizzare chi dovesse mancare o avere dei problemi nei primi appuntamenti stagionali. Sono in lizza dieci dodici atleti tra ragazzi e ragazze, analizzeremo per bene lo stato di forma di ciascuno. Per quanto riguarda la squadra nazionale dei grandi inizieremo con il raduno sullo Stelvio, primo dei tre in programma fino all’inizio delle gare. Ho sentito qualcuno di loro, stanno bene e sono pronti e carichi per la nuova stagione. Hanno lavorato facendo bici, corsa, skiroll, ora va finalizzato il lavoro."
Sci alpinismo – Al via una stagione ricca di sfide per i colori azzurri, il dt Bendetti: “Entro metà dicembre i prescelti per Losanna”

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi