Pioggia di soldi sul biathlon norvegese. Vi avevamo scritto ieri di quanto la Cina stia investendo per far arrivare al meglio i propri atleti ai Giochi Olimpici di Pechino 2022, affidandosi ad allenatori e tecnici provenienti dalla Norvegia sia nello sci nordico che nel biathlon.
Proprio il passaggio del biatleta più vincente di sempre alle Olimpiadi, Ole Einar Bjørndalen poterà tanti soldi nelle casse del biathlon norvegese. Secondo quanto riferito dalla tv norvegese NRK, infatti, la Norvegia avrebbe appena firmato un accordo con la Cina. L’accordo prevede che i tecnici norvegesi garantiranno i propri materiali ai biatleti cinesi, preparando loro gli sci e limando così un gap tecnico che è ovviamente evidente».
Soddisfatto Bjørndalen: «Oggi più che mai penso che saremo in grado di lottare per una medaglia alle Olimpiadi di Pechino. La Norvegia venderà un servizio ottenendo grandi somme per i prossimi tre anni. Questo è davvero un affare vantaggioso per tutti».
Tarjei Bø ha espresso la propria opinione: «È una buona notizia per la nostra federazione che è alla ricerca di un grande sponsor da molto tempo. Questo accordo dovrebbe renderci ancora migliori rispetto ai nostri principali concorrenti. Poi vedremo se dopo questo i cinesi potranno essere in grado di batterci. Se lo faranno, saranno semplicemente migliori di noi».
Biathlon – Dalla Cina pioggia di soldi sulla Norvegia, che garantirà i suoi tecnici dei materiali

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Biathlon – Delusione per i tifosi a Bessans: pioggia torrenziale, la gara di tiro coi nazionali francesi viene annullata
C’era grande attesa allo Stadio Internazionale di Biathlon a Bessans per il Biathlon Contest 2025, in
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del