Tanti grandi campioni del passato e del presente, atleti che hanno regalato numerose medaglie all’Italia ai Giochi Olimpici Invernali, erano presenti oggi al Teatro Sociale di Trento in occasione del Festival dello Sport per celebrare le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Si è ritornati sul lungo percorso della candidatura olimpica e della splendida vittoria di Losanna sulla Svezia, che permetterà all’Italia di ospitare per la terza volta le Olimpiadi Invernali.
Ha preso ovviamente la parola anche il presidente della FISI Flavio Roda, che ha sempre creduto nella bontà della candidatura italiana: «Per l’Italia arrivano anni importanti, già nel 2020 ci saranno i Mondiali di biathlon ad Anterselva e le Finali di Coppa del mondo di sci alpino a Cortina. Nel 2021 Cortina ospiterà i Mondiali di sci alpino, poi la corsa olimpica fino al ‘26. È evidente che il lavoro che la Federazione deve portare avanti, oltre a quello di onorare al meglio gli impegni più imminenti, è di lavorare molto sui giovani per renderli competitivi in vista dell’Olimpiade italiana. E la FISI già da anni sta investendo sui giovani».
Presenti sul palco grandi campioni sia del passato che del presente: da Franco Nones a Gustav Thoeni, da Giuliano Razzoli a Michela Moioli e Sofia Goggia, fino ad arrivare a un’autentica carellata di campioni delle diverse discipline della FISI, tra le quali tanti fondisti come Cristian Zorzi, Gabriella Paruzzi, Pietro Piller Cottrer, ma anche le due super rivali del fondo italiano, atlete che hanno portato in alto la bandiera italiana in tutto il mondo come Stefania Belmondo e Manuela Di Centa.
A Trento celebrate le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026: presenti tanti olimpionici del fondo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai