Sa solo vincere Therese Johaug, anche nell’atletica. Dopo aver conquistato in estate il titolo nazionale nei diecimila metri su pista, questa mattina la vincitrice di tre medaglie d’oro ai Mondiali di fondo a Seefeld si è imposta anche nei Campionati Nazionali di corsa campestre.
A Frognerparken la dominatrice dell’ultimo inverno ha vinto nettamente la gara femminile, vincendo la 6km con vantaggio di 28" su Sigrid Jervell Våg, vincitrice della passata stagione. In gara Johaug ha subito preso la testa con Våg e Wågan, per poi, come accade nelle gare di sci, andare all’attacco, staccarsi e non voltarsi più fino ad aumentare costantemente il proprio vantaggio.
Un’altra prova di forza, l’ennesima conferma delle immense qualità di questa campionessa. «È stato molto divertente – ha affermato Johaug al termine della gara – c’era tanta gente, sembrava quasi di essere a Holmenkollen. È stato bello vivere ancora una volta il clima della competizione. Prima del via ero molto nervosa, ma ora voglio correre ancora di più. La mia presenza agli Europei di Parigi? Cinquanta e cinquanta, voglio andarci, anche perché non sono mai stata a Parigi. Come ho già detto, non deve inficiare la mia stagione sugli sci. Se starò bene come oggi, allora ci sarò».
Da segnalare inoltre un altro fondista grande protagonista nella gara maschile, Didrik Tønseth, giunto secondo al traguardo.
Fondo – Therese Johaug ancora protagonista nell’atletica: vince il titolo nazionale di corsa campestre

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai