Oltre ad aver vinto la Coppa del Mondo generale e tutte quelle di specialità, più tre ori ai Mondiali di Östersund (uno individuale), la stagione 2018/19 ha regalato a Johannes Bø anche il premio fair play.
Ad assegnarglielo è stato l’European Fair Play Movement. Bø è stato premiato per l’episodio accaduto a Soldier Hollow nella passata stagione, quando aveva ammesso di aver utilizzato solo quattro dei cinque proiettili nell’ultima serie in piedi in occasione dell’inseguimento, da lui chiuso al quarto posto. Nonostante l’immediata ammissione dell’atleta, che aveva raggiunto il traguardo con un proiettile nel caricatore, per un errore di comunicazione il risultato era stato ufficializzato.
A Johannes Bø erano stati quindi assegnati 43 punti in classifica e anche i settemila euro di premio. Quindi, visto che il risultato era stato già ufficializzato, soltanto l’intervento dell’atleta stesso ha permesso all’IBU di decurtargli i punti inizialmente assegnati e il premio in denaro pur senza squalificarlo. Un gesto che non è passato inosservato.
Biathlon – Johannes Bø riceve il premio fair play
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche

