Si respira un’aria internazionale in quel di Predazzo, con diversi atleti, non solo italiani, al lavoro presso lo Stadio del Salto.
45 atleti in rappresentanza di 9 diverse nazioni ((Bielorussia, Bulgaria, Estonia, Georgia, Lettonia, Romania, Serbia, Slovacchia ed Ungheria), hanno lavorato per una settimana al FIS Development Camp Salto & Combinata. Ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, con un sogno nel cuore chiamato Milano Cortina 2026.
Giorni di intenso lavoro pure per le squadre nazionali tedesche di Combinata Nordica e Salto, oltre che per la Nazionale polacca di Salto, al gran completo.
Anche gli azzurri al lavoro, in vista dei Campionati Italiani di Combinata e Salto in programma nel prossimo fine settimana.
Predazzo: atleti italiani e non solo al lavoro presso lo Stadio del Salto

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Salto con gli sci – Annika Sieff: “Predazzo vero test olimpico. Quest’anno devo essere sul trampolino di volo”
A pochi passi da casa, ai piedi dei nuovissimi trampolini olimpici di Predazzo che lei stessa ha inaugurato, Annika
(VIDEO) Salto con gli sci – Martina Ambrosi: “Sarà un’emozione gareggiare in casa con amici e parenti a guardarmi”
“A volte ho dato delle cose per scontato e non devo farlo. Le Olimpiadi sono ancora un sogno e devo
Sci nordico e skiroll – Programma e orari delle gare del weekend (13 e 14 settembre)
Ci attende un weekend ricco di appuntamenti tra skiroll e salto con gli sci. Le competizioni clou saranno la tappa