La FIS non limiterà il numero di attrezzature a disposizione degli atleti durante lo Ski Tour scandinavo 2020.
Era stato inizialmente deciso che durante il Tour, che si disputerà in sei tappe dal 15 al 23 febbraio prossimo tra Norvegia e Svezia, gli sciatori avrebbero potuto utilizzare un limitato numero di paia di sci. L’iniziativa era stata presa per riequilibrare le condizioni degli atleti e ridurre gli equipaggiamenti anche nell’interesse della sostenibilità ambientale.
La FIS ha però abbandonato questa idea, perché sarebbe stato complicato trovare una giusta soluzione perché tutto potesse essere controllato.
Guri Hetland, rappresentante del comitato organizzatore dello Ski Tour ha spiegato: «Riteniamo che l’idea fosse grandiosa ma rispetto la posizione della FIS, che ha ritenuto difficile attuarla».
Fondo – Nello Skitour 2020 non ci sarà alcun limite sull’utilizzo dei materiali

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Halfvarsson, una sprint e mille guai
Il 33enne ha trionfato nella sprint della Sverigepremiären correndo in batteria con un sassolino sotto gli sci e in
Combinata Nordica, VIDEO – Raffaele Buzzi “Dispiace per la decisione del CIO sulla combinata femminile: avrebbe fatto sicuramente crescere il movimento”
Vincitore del suo primo titolo italiano, Raffaele Buzzi può finalmente aggiungere questo traguardo nel suo
Coppa del Mondo, l’esordiente Manuel Perotti: “Sono felice, sarà un’esperienza importante”
Il lombardo delle Fiamme Gialle farà il suo esordio a Davos: "Chi mi piacerebbe incontrare? Ovviamente Northug, ma