Quella della Val di Fiemme è la sua gara di casa per eccellenza, pur essendo nato in Friuli. Alessandro Pittin, infatti, si allena da anni con le nazionali azzurre sul trampolino di Predazzo, dove ha anche la caserma delle Fiamme Gialle, vive in Val di Fiemme e lì ha anche trovato l’amore. Per tutti questi motivi le gare di Coppa del Mondo, che dal 9 al 12 gennaio vedranno protagonisti il trampolino di Predazzo e la pista di Tesero, sono da lui particolarmente.
Soprattutto perché la team sprint, in programma la domenica, l’ha visto spesso protagonista in coppia con Samuel Costa, insieme al quale salì sul podio nel 2017 e giunse quarto lo scorso anno.
L’olimpionico azzurro, quindi, non poteva mancare ieri a Milano in occasione della presentazione della tappa di Coppa del Mondo che si disputerà in Val di Fiemme il prossimo gennaio. Nell’occasione l’abbiamo intervistato per farci descrivere le emozioni che prova ogni volta che gareggia in casa con tifosi e amici a sostenerlo. Inoltre, per curiosità, gli abbiamo anche posto la domanda sul favorito della prossima Coppa del Mondo. La risposta non sorprende.
Combinata, VIDEO – Alessandro Pittin: “In Val di Fiemme sono a casa, è una tappa a cui tengo particolarmente”
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai