In occasione dell’evento Modena Skipass della scorsa settimana, abbiamo incontrato Gabriella Paruzzi, oro olimpico di Salt Lake City 2002, oggi Consigliere FISI, all’interno della quale sta lavorando proprio per lo sci nordico ed è il punto di riferimento i direttori tecnici di queste discipline.
L’abbiamo intervistata per chiedere un’opinione principalmente su due argomenti. Il primo l’importanza dei centri federali e del concetto di territorialità, di cui ha parlato il presidente Flavio Roda in occasione del Media Day della FISI. Il secondo, invece, l’ingresso di Michela Andreola all’interno dello staff tecnico della nazionale Under 23 di fondo, che apre alla presenza di donne di grande capacità all’interno delle squadre come allenatrici.
Video, Sci Nordico – Gabriella Paruzzi: “Favorevole all’inserimento negli staff tecnici di donne con grandi capacità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La FIS lancia un sondaggio tra le Federazioni nazionali per il ritorno dei russi…che lavorano sulla neve a Ramsau
La prossima settimana, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) sarà chiamata a prendere una decisione in merito
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non