Due giorni di gare FIS domani e domenica per gli azzurri della squadra A maschile di fondo, che saranno in pista a Rovaniemi per una 15km in skating e una sprint in classico.
Scorrendo la lista degli iscritti, nella 15km in skating dovrebbero essere presenti tutti i cinque componenti della nazionale italiana: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli e Stefan Zelger. Al via anche russi di alto livello come Sergey Ustiugov, Evgeniy Belov, Ivan Kirillov, Gleb Retivykh, Artem Maltsev e Andrey Krasnov. Saranno presenti anche i nazionali austriaci Muehlbacher, Leodolter, Vermeulen e Tristscher, oltre a numerosi finlandesi, alcuni cechi, tra i quali Michal Novak, e i nazionali sudcoreani.
Nella gara femminile interessante la presenza di Teresa Stadlober, che dovrà vedersela con le russe Zhambalova, Nechaevskaya, Tsareva e Kirpichenko, le sudcoreane e le ceche.
Parco partenti identico anche nella sprint in classico di domenica, utile per preparare l’esordio di Ruka. Anche in questo caso sono iscritti tutti gli azzurri, che affronteranno gli stessi avversari, ai quali si aggiungerà anche l’austriaco Habenicht. Quindi per Pellegrino arriverà subito il primo confronto con Ustiugov, con il quale ha avuto qualche screzio lo scorso anno dopo la gara di Cogne, pochi giorni prima che il russo commettesse qualche gesto poco sportivo nella sprint mondiale nei confronti di Klæbo.
Fondo – Gara FIS a Rovaniemi, gli iscritti: Pellegrino e De Fabiani sfidano Ustiugov

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Ho capito quanto sia stata fortunata”, Flora Dolci parla per la prima volta dell’incidente in parapendio
Una decina di giorni fa, il 9 ottobre, giorno del suo 26esimo compleanno, Flora Dolci ha visto la vita, sportiva e
Sci di fondo – Infortunio al piede per Jessie Diggins: “Solo un piccolo ostacolo”
Lo scorso inverno, la stagione di Jessie Diggins è stata minata da un problema al piede sinistro, una fascite
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso