Kaisa Mäkäräinen grande protagonista nell’International Biathlon Grand Prix che si è disputato a Kontiolahti, al quale oltre ai nazionali finlandesi ha partecipato anche la Bielorussia e in campo femminile la russa Yurlova-Percht. La finlandese ha dominato sia la sprint del sabato che l’inseguimento della domenica, nel quale ha inflitto dei distacchi quasi imbarazzanti alle avversarie, prenotandosi come una delle possibili protagoniste della gara di apertura a Östersund.
Nella sprint di sabato Kaisa Mäkäräinen ha letteralmente dominato, imponendosi con 1’14”2 di vantaggio sulla bielorussa Kryuko. Oltre a essere il solito missile sugli sci, la finlandese è stata perfetta anche al poligono chiudendo la gara con un doppio zero. La bielorussa, giunta seconda, ha mancato un bersaglio in piedi, così come Yurlova-Percht, costretta al terzo posto a 1’30”. Quarta piazza per l’altra finlandese Mari Eder, che si è confermata veloce sugli sci ma ha mancato ben tre bersagli.
Domenica, se possibile, ha fatto ancora meglio, mancando due bersagli, uno a terra e l’altro in piedi, ma continuando a incrementare costantemente il proprio vantaggio fino a chiudere con quasi tre minuti di margine sulla russa Yurlova-Percht. Terza piazza per Mari Eder, veloce come sempre sugli sci ma in grande difficoltà al poligono dove ha commesso sei errori. Stessa situazione per Kryuko, che ha mancato addirittura quattro bersagli a terra, chiudendo con 4’20” di svantaggio.
Più equilibrio tra gli uomini, dove il livello era certamente più basso. Nella sprint successo per il bielorusso Anton Smolski davanti ai connazionali Valiotnau e Varabei. Rimonta di Hiidensalo, invece, nell’inseguimento. Nonostante due errori nella terza serie in piedi, il finlandese ha approfittato dell’imprecisione degli altri, imponendosi sui bielorussi Yaliotnau e Varabei.
Nelle gare Under 19 segnaliamo i successi nelle sprint del finlandese Arttu Heikkinen, classe 2004 che ha fatto una straordinaria impressione con avversari più grandi di lui, e della 2001 finlandese Aino Veijalainen, che ha vinto davanti alla sorprendente cinese, classe 2005, Jiarong Li, giunta seconda a un soffio. Nell’inseguimento bella rimonta della 2003 Anni Hyvarinen, che ha conquistato il successo davanti alla 2001 Isojarvi, partita nona. Terza la cinese Jiarong Li, nonostante ben otto errori al poligono, segno che la giovane 2005 ha gamba. Tra gli uomini ennesimo monologo sempre di Arttu Heikkinen, che ha battuto tutti con distacchi pesanti.
CLASSIFICA SPRINT TOP 5 FEMMINILE
1ª K. Mäkäräinen (FIN) 22’23.0 (0+0)
2ª I. Kryuko (BLR) +1’14.2 (0+1)
3ª E. Yurlova-Percht (RUS) +1’30.4 (0+1)
4ª M. Eder (FIN) +1’34.6 (1+2)
5ª D. Alimbekava (BLR) +1’41.6 (0+0)
CLASSIFICA SPRINT TOP 5 MASCHILE
1° A. Smolski (BLR) 24’46.2 (1+1)
2° R. Yaliotnau (BLR) +10.2 (0+3)
3° M. Varabei (BLR) +10.5 (1+1)
4° O. Hiidensalo (FIN) +26.5 (1+2)
5° T. Seppala (FIN) +30.8 (1+2)
CLASSIFICA INSEGUIMENTO TOP 5 FEMMINILE
1ª K. Mäkäräinen (FIN) 32’58.1 (0+1+1+0)
2ª E. Yurlova-Percht (RUS) +2’54.4 (0+1+1+1)
3ª M. Eder (FIN) +3’27.6 (1+1+3+1)
4ª I. Kryuko (BLR) +4’19.7 (2+2+1+1)
5ª A. Kruchynkina (BLR) +5’34.1 (0+2+1+2)
CLASSIFICA INSEGUIMENTO TOP 5 MASCHILE
1° O. Hiidensalo (FIN) 37’47.8 (1+0+2+0)
2° R. Yaliotnau (BLR) +39.3 (1+0+2+3)
3° M. Varabei (BLR) +56.5 (2+0+1+2)
4° A. Smolski (BLR) +1’09.9 (3+2+0+1)
5° S. Bocharnikov (BLR) +1’12.4 (0+0+3+2)
Biathlon – Kaisa Mäkäräinen profeta in patria: doppio successo a Kontiolahti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le