Ultimo test prima del via della stagione per la squadra A azzurra, che in Finlandia ha affrontato i russi in una 13km in tecnica classica. Da sottolineare che per molti atleti russi questa prova era importante per ottenere la convocazione alla prima tappa di Coppa del Mondo, che scatterà venerdì 29 novembre a Ruka.
Autore del miglior tempo è stato Maltsev, che grazie a un’ottima seconda parte di gara ha vinto il duello con Larkov, staccandolo alla fine di quasi tre secondi. In terza piazza Melnichenko, vincitore del test che si era disputato ieri in skating, a poco meno di 13”. In netto miglioramento Ustiugov, giunto quarto a 21”7.
Sorprendentemente indietro Bolshunov, anche se non è chiaro se il russo, che ha svolto un lavoro particolare in settimana per accelerare l’arrivo della condizione, abbia utilizzato il test come semplice allenamento. Per lui 21ª piazza a 1’22”.
In ogni caso i distacchi sono stati piuttosto contenuti. Ancora una volta, come la scorsa settimana, il miglior azzurro è stato Federico Pellegrino, che sembra essere in buone condizioni. Il valdostano delle Fiamme Oro ha chiuso sesto a 28”8. 15ª posizione per Francesco De Fabiani, costretto a saltare la scorsa settimana le gare FIS di Rovaniemi per un problema alla schiena. L’atleta dell’Esercito ha subito un distacco di 52”. Più indietro Salvadori e Rastelli, rispettivamente 18° e 20° a 57”3 e 58”4. Stefan Zelger ha concluso 22° a 1’27”5.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° A. Maltsev (RUS) 32’36.1
2° A. Larkov (RUS) +2.7
3° A. Melnichenko (RUS) +12.7
4° S. Ustiugov (RUS) +21.7
5° I. Semikov (RUS) +27.6
6° F. Pellegrino (ITA) +28.8
7° I. Yakimushkin (RUS) +33.4
8° A. Timashov (RUS) +40.3
9° A. Bessmertnykh (RUS) +41.6
10° I. Kirillov (RUS) +42.1
Gli altri italiani
15° F. De Fabiani +52.2
18° G. Salvadori +57.3
20° M. Rastelli +58.4
22° S. Zelger +1’27.5
Fondo – Test in classico per gli azzurri con la squadra russa: buona prestazione di Pellegrino

Ti potrebbe interessare
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della