È stata come previsto una gara a squadre molto emozionante, quella da poco terminata sul trampolino HS134 di Wisla, in Polonia. Tanti i quartetti che si sono alternati al comando, con cinque nazioni in lotta non soltanto per il podio ma per il successo.
A spuntarla è stata l’Austria, la squadra che ha trovato la maggior continuità di salti positivi, ma guidata anche da un bellissimo salto in apertura di seconda serie di Philipp Aschenwal, che insieme a Daniel Huber ha fatto la differenza. Kraft è quindi atterrato braccia al cielo per il successo. Alle spalle della squadra austriaca si è piazzata la Norvegia, che era un po’ indietro dopo i primi quattro salti di gara. Nella seconda manche, però, i norvegesi hanno cambiato marcia guidati da Daniel Andre Tande, il cui secondo salto è molto significativo dopo le difficoltà avute tra infortuni e ricadute. Bella impressione hanno fatto anche Lindvik, sfortunato ieri in qualificazione e Johansson, per un risultato che ha fatto gioire i norvegesi.
Un po’ delusi i polacchi, in testa dopo i primi quattro salti, nei quali soprattutto Zyla, Stoch e Kubacki avevano tirato fuori una grande prestazione. Le cose sono poi cambiate successivamente, anche se almeno Kubacki è riuscito a tenere il posto sul podio, pur non riuscendo a dare l’assalto alla seconda piazza. Giù dal podio la Slovenia, nonostante un ottimo Lanisek, ma tradita da un Peter Prevc in difficoltà rispetto alla giornata di ieri. Solo quinta la Germania, nonostante l’ottimo primo salto di Geiger. Da sottolineare il buonissimo ultimo salto di Ryoyu Kobayashi, per un Giappone giunto sesto.
Fuori dalla seconda serie Repubblica Ceca e Russia. I cechi sono stati penalizzati anche dalla caduta di Sakala, che ha permesso alla Finlandia di staccare il pass per la seconda manche.
CLASSIFICA FINALE
1ª Austria 1018.2 (511.3 – 506.9)
P. Aschenwald, D. Huber, J. Hoerl, S. Kraft
2ª Norvegia 995.7 (488.5 – 507.2)
D.A. Tante, T.A. Markeng, M. Lindvik, R. Johansson
3ª Polonia 990.9 (522.4 – 468.5)
P. Zyla, J. Wolny, K. Stoch, D. Kubacki
4ª Slovenia 979.3 (493.7 – 485.6)
A. Lanisek, A. Semenic, T. Zajc, P. Prevc
5ª Germania 972.6
R. Freitag, M. Eisenbichler, S. Leyhe, K. Geiger
Per la classifica completa clicca qui
Salto – Successo austriaco in un equilibrato team event di Wisla

Ti potrebbe interessare
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il
Salto con gli sci – L’Austria a Predazzo con tutta l’élite per i test pre-olimpici
La Federazione austriaca di sci (ÖSV) ha annunciato questa mattina i convocati per l’attesissimo FIS Summer
(VIDEO) Salto con gli sci – Alla scoperta di Noelia Vuerich: “L’esperienza delle mie compagne mi è di grande aiuto”
“Il sogno lontano è saltare un giorno dal trampolino di volo a Planica”. La passione della giovanissima