È una Norvegia sempre più spettacolare quella che stiamo ammirando a Ruka. Dopo il poker finale ottenuto ieri nella prima gara della stagione, infatti, tre norvegesi sono nuovamente in testa dopo il segmento di salto dal trampolino di Ruka.
Ancora una volta Jarl Magnus Riiber si conferma leader incontrastato della categoria, stampando ancora una volta il miglior salto che gli consentirà di partire con un vantaggio di 11” sul compagno di squadra Bjoernstad e 24” su Jens Luraas Oftebro, il classe 2000, che è molto più di una promessa. Alle loro spalle il sempre ottimo saltatore Rehrl, costretto però a piegarsi nuovamente allo strapotere scandinavo. Partirà con 34” da recuperare sul leader, anche se dovrà subire quasi sicuramente il rientro di Akito Watabe, quinto dopo un buonissimo segmento di salto, che gli permetterà di partire a 1’12”.
Ancora una volta positiva la prestazione complessiva della squadra italiana. Aaron Kostner si è confermato il miglior saltatore azzurro, concludendo in undicesima posizione. L’azzurro della Val Gardena partirà con 1’44” da recuperare dal leader. Molto buona la performance dal difficile trampolino finlandese da parte di Alessandro Pittin. Il friulano, trentino d’adozione, ha chiuso in 19ª posizione e partirà nell’inseguimento, che fortunatamente è oggi di 10 km, a 2’30” da Riiber. La top ten è a 50”, quindi ampiamente alla portata. Si può sperare anche in qualcosa in più. Non è riuscito purtroppo a confermarsi Samuel Costa, che ha chiuso 42°, mentre Raffaele Buzzi, preferito a Lukas Runggaldier, è 48°. Partiranno rispettivamente a 5’02” e 6’46”.
Per la classifica finale clicca qui
Combinata – Riiber non si ferma più, dominio norvegese nel salto; molto bene Kostner e Pittin

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Grande novità nell’Italia per Oberhof: esordio in Coppa del Mondo per Michela Carrara
La valdostana è stata convocata per la trasferta tedesca, dove l'Italia avrà un contingente di nove atleti (cinque
Prinoth Cup 2023, a Dobbiaco si sono sfidati i gatti delle nevi
A Dobbiaco ieri si sono sfidati i migliori conducenti di battipista al mondo nell’ambito della Prinoth Cup,
Biathlon – L’IBU dà un sostegno economico a Holmenkollen, Kontiolahti e Nove Mesto
Nell'ultimo meeting del Comitato Esecutivo, l'IBU ha deciso di aiutare le tre località fortemente penalizzate a