Maren Lundby rispetta il pronostico e domina, a Lillehammer, nella prima gara stagionale di Coppa del Mondo di Salto con gli sci femminile. La norvegese, già davanti a tutte in qualificazione, si impone con 280.8 punti.
Sul podio le austriache Pinkelnig e Hoelzl, rispettivamente seconda e terza (256.4 contro 255.3). Quarta piazza ex aequo per la giapponese Ito e la slovena Klinec.
Solo una tedesca nella top ten: Katharina Althaus è sesta con 247.4. Precede l’austriaca Seifriedsberger, la norvegese Opseth e la grande giapponese Sara Takanashi. Decima l’austriaca Kramer.
Per quanto riguarda le azzurre in gara Lara Malsiner chiude al ventesimo posto, migliorando di quattro posizioni dopo il secondo salto e chiudendo con il punteggio di 206.2. Squalifica al secondo salto per Elena Rungalddier mentre Manuela Malsiner non si è qualificata per la seconda manche.
CLASSIFICA TOP 10
1^ M.Lundby (NOR) 280.8 (141.8 – 139.0)
2^ E. Pinkelnig (AUT) 256.4 (126.6 – 129.8)
3^ C. Hoelzl (AUT) 255.3 (130.4 – 124.9)
4^ Y. Ito (JPN) 250.6 (125 – 125.6)
4^ E. Klinec (SLO) 250.6 (122 – 128.6)
6^ K. Althaus (GER) 247.4 (120.9 – 126.5)
7^ J. Seifriedsberger (AUT) 239.6 (119.1 – 120.5)
8^ S. Opseth (NOR) 238.7 (119.9 – 118.8)
9^ S. Takanashi (JPN) 237.7 (119.2 – 118.5)
10^ M. Kramer (AUT) 231.5 (115.4 – 116.1)
LE ITALIANE:
20^ L.Malsiner 206.2 (96.9 – 109.3)
30^ E.Runggaldier 90.5 (90.5)
Non qualificata al final round:
M Malsiner (72.3)
QUI LA CLASSIFICA FINALE
Salto: Maren Lundby domina a Lillehammer nella prima gara di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante
Biathlon – Jeanmonnot come Vittozzi, a Ruhpolding per allenarsi con la rivale Preuss
Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo