E’ ancora Jarl Magnus Riiber a dettare legge nella Coppa del Mondo di Combinata nordica.
A Lillehammer il norvegese conferma il suo dominio e diventa il primo atleta a vincere le prime cinque gare di CdM (sei consecutive considerando la passata stagione). Per Riiber, al comando già dopo il salto, tempo di 29:27.4.
Si deve accontentare del secondo posto il connazionale Joergen Graabak (a 20.2), terzo il tedesco Vinzenz Geiger (+47.9).
Germania e Norvegia monopolizzano la top ten: quarto Fabian Riessle, quinto Eric Frenzel, sesto Jens Oftebro, settimo Espen Bjoernstad.
Poi l’austriaco Joebstl, il finlandese Herola e l’austriaco Fritz.
Fuori dai primi dieci Samuel Costa, dodicesimo a 1:45.7 da Riiber. Diciannovesimo Alessandro Pittin (+2:08.1), ventiseiesimo Aaron Kostner (+2:42.3).
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° Jarl Magnus Riiber (NOR) 29:27.4
2° Joergen Graabak (NOR) +20.2
3° Vinzenz Geiger (GER) +47.9
4° Fabian Riessle (GER) +53.3
5° Eric Frenzel (GER) +53.6
6° Jens Luraas Oftebro (NOR) +58
7° Espen Bjoernstad (NOR) +1:03.1
8° Thomas Joebstl (AUT) +1:04.0
9° Ilkka Herola (FIN) +1:12.6
10° Martin Fritz (AUT) +1:30.1
GLI ITALIANI
12° Samuel Costa +1:45.7
19° Alessandro Pittin +2:08.1
26° Aaron Kostner +2:42.3
Combinata nordica: Jarl Magnus Riiber continua a dettare legge in Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo