Come tutto l’arco alpino, anche Ramsau am Dachstein deve fare i conti con condizioni meteo tutt’altro che esemplari. Pioggia, vento ed umidità hanno accompagnato il segmento di salto della prima gundersen austriaca, prova che ha lanciato alla testa della classifica provvisoria il norvegese Espen Bjørnstad, autentico mattatore della scena con un volo da 96,5 metri e 123,4 punti che gli ha permesso di scavare un solco di 32" nei confronti del leader della generale e connazionale Jerl Magnus Riiber, secondo con 115,5 punti e costretto a fare i conti con una condizione di gara diversa dalle ultime uscite. In una classifica di chiaro stampo norvegese, con quattro vichinghi nelle prime cinque posizioni, l’unica top5 sfuggita agli scandinavi è il terzo posto provvisorio dell’austriaco Franz-Josef Rehrl che scatterà con 39" di margine dal leader. Alle sue spalle, quarto e quinto posto per i giovani "norge" Jens Luraas Oftebrø e Kasper Møn Flatla, che nel primo pomeriggio dovranno confrontare un distacco rispettivamente di 44" e 51" dal leader.
Praticamente tutti oltre il minuto di distacco gli altri big, con Fabian Riessle nono a 1’04, seguito a 2" da Vinzenz Geiger; non bene Jurgen Gråbak, caduto dopo l’atterraggio di un salto non memorabile e 24° ad 1’32, appena davanti ad Eric Frenzel.
Ventottesimo posto per il gardense Samuel Costa, sempre leader azzurro nel settore salto: il suo svantaggio nei confronti di Bjørnstad è di 1’40, con Alessandro Pittin 41imo a 2’18; chiudono invece la classifica Emanuele Buzzi e Lukas Runggaldier, rispettivamente 48° e 49° a 3’12 e 3’48 dal leader.
Alle 14:15 l’inseguimento nel fondo potrebbe proporre una gara dai risvolti più intriganti rispetto alle recenti uscite, con Riiber che dovrà lottare per proseguire la propria striscia vincente.
Combinata Nordica: Bjørnstad guida davanti a Riiber dopo il salto di Ramsau; Samuel Costa 28°

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo
Salto con gli sci – Polonia, i convocati per il Summer Grand Prix a Courchevel: presente Wasek
La Polonia al maschile si proietta al debutto stagionale, con il Summer Grand Prix ormai pronto a prendere il via.