Deve ancora compiere vent’anni, li farà il 5 aprile 2020 (curiosamente è nato nello stesso mese di Dorothea Wierer, ndr), ma ha già una grande maturità anche nelle dichiarazioni. In quello che è certamente uno dei giorni fin qui più belli della sua ancora giovane carriera, quello della sua prima vittoria internazionale, Tommaso Giacomel pensa soprattutto ai suoi allenatori e gli skiman, che lavorano moltissimo per questa giovane squadra Juniores che sta strabiliando in IBU Cup Junior.
Contattato da Fondoitalia nella serata di ieri, infatti, il diciannovenne delle Fiamme Gialle ha voluto soprattutto ringraziare chi sta lavorando per lui e i suoi compagni. «È stato pazzesco – ha esordito Giacomel – non avevo mai fatto così bene in un inseguimento, mi sono veramente divertito. Ci tengo a sottolineare che questo risultato è il frutto di tutto il lavoro fatto per noi dai nostri allenatori e skiman. Abbiamo una squadra fortissima, siamo competitivi sia noi maschi che le ragazze, ma se non fosse per loro sarebbe impossibile ottenere questi risultati, perché lavorano tutti i giorni per metterci nelle migliori condizioni possibili per rendere al massimo delle nostre possibilità. La vittoria è mia ma anche loro, perché non riuscirò mai a ringraziarli abbastanza per quello che fanno per noi. Gli abbracci a fine gara valgono davvero tanto. È stato poi bello condividere questo podio con Patrick (Braunhofer, ndr), che si sta riprendendo e lo vedo in crescita rispetto prime uscite».
Ovviamente Giacomel ha poi parlato anche della gara: «Tatticamente penso di essere stato perfetto, non ho commesso errori tattici, ho anche preso i giusti trenini e mi sono lasciato tirare. Al poligono oggi stavo veramente bene, poi dopo le due serie a terra mi sono ritrovato con Hartweg e Braunhofer, sapevo che in piedi avrei trovato il mio pane e ho colto l’occasione».
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Vittoria non solo mia ma anche di allenatori e skiman, che non riuscirò mai a ringraziare abbastanza”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
