Trentunesima vittoria in carriera per Johannes Klæbo, che ha vinto la sua dodicesima sprint consecutiva tra Coppa del Mondo e Mondiali di Seefeld. Il norvegese non viene battuto in questo format dalla gara di Lillehammer della passata stagione, quando uscì in semifinale per la rottura del bastoncino.
Se si considera che oggi si trovava ad affrontare un Pellegrino in gran forma, ma anche degli ottimi Ustiugov e Bolshunov, oltre in finale il solito pericolosissimo Jouve, bisogna soltanto togliersi il cappello davanti al fenomeno norvegese, come ha fatto di fronte alle telecamere proprio Federico Pellegrino.
Klæbo ha come da consuetudine parlato al microfono della FIS al termine della gara: «È stata una giornata molto bella, c’era una bella atmosfera qui, tantissimi tifosi, anche le condizioni della pista erano molto buone, quindi è stato veramente piacevole gareggiare oggi. Ovviamente sono felice di aver vinto».
Il norvegese ha poi sottolineato l’alto livello della gara odierna: «La semifinale è stata veramente dura, la velocità era alta e addirittura in quella successiva lo è stata ancor di più. È stato bello gareggiare con Federico (Pellegrino, ndr) fino alla fine ed è stato fantastico vincere».
Fondo – Le dichiarazioni di Klæbo, al dodicesimo successo consecutivo in una sprint
Ti potrebbe interessare
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
Sci di fondo – Edvin Anger sfida le convenzioni: “Mi vergognavo del mio peso, ora è un punto di forza”
Nell’immaginario comune, il fondista ideale ha una corporatura ben precisa: non particolarmente alto e fisico
