Dopo le prime due tappe del Tour de Ski sule nevi di Lenzerheide, nella classifica parziale di Coppa del Mondo non ci sono stati sconvolgimenti immediati ma alcune defezioni per infortunio o malattia andranno indubbiamente a cambiare le cose.
La più pesante è quella di Emil Iversen che ha detto addio al sogno di vincere la Coppa del Mondo a causa di un’influenza e subirà il contraccolpo in termini di punteggio una volta concluso il Tour de Ski. L’obiettivo stagionale per quello che è forse l’atleta in assoluto più completo del circuito diventa così lo Ski Tour 2020 che si terrà a febbraio fra Svezia e Norvegia. Chi può quindi rimanere in scia al norvegese? Il rivale più accreditato, come nella scorsa stagione, rimane Alexander Bolshunov.
A proposito della classifica sprint, i ritiri di Stina Nilsson e Maiken Caspersen Falla non permetteranno alle due campionesse olimpiche del 2018 e del 2014 di disputarsi i 50 punti in palio nella prova in alternato della Val di Fiemme. Non un danno irreparabile, ma sicuramente la 5^ tappa del Tour de Ski perderà molto fascino. Lucas Chanavat, nonostante la rinuncia per un malanno, è rimasto ancora leader degli uomini veloci ma Johannes Klæbo è pronto a scavalcarlo alla prima occasione utile. Il parziale è 202 a 200 con Federico Pellegrino che li insegue a 163.
Classifica di Coppa del Mondo femminile
1. Johaug 599
2. Weng 453
3. Diggins 387
4. Jacobsen 321
5. Bjornsen 318
Clicca qui per la classifica completa
Qui invece le classifiche distance e sprint guidate da Therese Johaug e Jonna Sundling.
Classifica di Coppa del Mondo maschile
1. Klæbo 616
2. Iversen 495
3. Bolshunov 459
4. Niskanen 364
5. Holund 308
10. Pellegrino 207
Clicca qui per la classifica completa
Qui invece le classifiche distance e sprint guidate da Bolshunov e Chanavat.
Le classifiche di Coppa del Mondo dopo Lenzerheide

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Truck venduto alla Nazionale russa: la Volvo chiude i rapporti con l’azienda venditrice
Si aggiungono nuovi dettagli alla vicenda che ha protagonisti la Svezia, e in particolare l’azienda di
Sci nordico – Programma e orari delle gare della settimana (22-24 agosto)
Toppidrettsveka ma non solo nel programma delle competizioni della settimana, che prevede anche il salto con gli
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci