Impressionante quanto fatto da Klæbo questa mattina nella qualificazione alla sprint della Val di Fiemme. Avevamo scritto ieri che, oltre al bonus per l’eventuale vittoria, il norvegese avrebbe avuto bisogno di qualcosa di clamoroso in qualificazione per poter seriamente spaventare i russi nella corsa alla vittoria del Tour de Ski. Così ha fatto, il campione del mondo ha dominato la qualificazione con distacchi che non si vedevano da tanto tempo, mettendo quasi sei secondi tra sé e Pellegrino, splendido secondo classificato a 5”9.
Importantissimi, però, sono i secondi che Klæbo ha guadagnato su Ustiugov e Bolshunov, i suoi principali avversari nel Tour de Ski, rispettivamente 6”7 e 7”1. Pazzesco. Ora si, questo Tour de Ski è aperto a tutto e le possibilità di vederlo partire con il pettorale di leader sul Cermis sono altissime. A questo punto, soltanto con il secondo posto, Bolshunov resterebbe in testa in caso di vittoria di Klæbo oggi.
Applausi li merita l’azzurro Federico Pellegrino, che ha corso il Tour de Ski con il solo obiettivo di accontentare i suoi tanti tifosi e regalare una bellissima prestazione in Val di Fiemme. Il valdostano ha fatto un primo piccolo regalo alla sua gente con una bellissima prova e il secondo tempo finale, il primo degli umani. Molto positiva per l’Italia anche la prestazione di Maicol Rastelli, giunto settimo e in grado oggi di poter ottenere davvero un bel risultato. Qualificato pure Zelger, pari merito con Backscheider al 30° posto.
Sono riusciti a entrare nelle batterie finali tanti big, come Krüger, Røthe, Halfvarsson, Niskanen e Cologna.
Per la classifica finale clicca qui
Fondo – Qualificazione Sprint: super Klæbo spaventa i russi, Pellegrino ottimo secondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Karoline Knotten risponde ai critici: “Non siamo Tiril o Marte, ma anche noi possiamo fare bene”
La prima sprint del season opening della stagione norvegese ha visto una Karoline Knotten in grande forma, capace
Salto con gli Sci – Stefan Kraft dice 28 in CdM davanti a Lanisek e Kubacki. Bene Bresadola
Stefan Kraft vince nettamente la seconda gara di Oslo e conquista il 28esimo alloro in Coppa del Mondo, con
Combinata Nordica: il programma ufficiale del Summer Gran Prix 2017
Il via alle 14.30 del 18 agosto con il Provisional Competition Round della gara di Oberwiesenthal; si chiuderà a