Batteria più complicata del previsto quella dove si troverà Lucia Scardoni, nonostante il secondo tempo in qualificazione. La veneta infatti punta a un grande risultato e per questo motivo ha scelto la parte alta del tabellone. Sarà nel primo quarto di finale con Jessica Diggins, autrice del miglior tempo, Natalia Nepryaeva e Therese Johaug. Ci si aspetta un quarto veloce. A completare ci saranno Smedaas e Zhambalova.
Brocard ha scelto invece la quarta batteria con Hennig, Dahlqvist, Van der Graaff, Østberg e Claudel. Anche questo quarto non è semplice, ma con una buona tattica la semifinalista di Seefeld potrà giocarsela.
Per quanto riguarda gli altri quarti di finale Bjornsen e Jacobsen dovranno vedersela con Brennan nella seconda batteria; Sundling e Kylloenen sono le favorite nella terza con Tiril Udnes Weng; infine Lampic ha scelto l’ultima batteria, che appare ampiamente alla sua portata con Kalvaa, Kerttu Niskanen, Janatova, Heidi Weng ed Ebba Andersson. Le ultime due sono alla ricerca di importanti punti bonus per il Tour de Ski e hanno buone possibilità.
Scopri le batterie dei quarti di finale
                        
Fondo – Sprint Femminile: le cinque batterie dei quarti di finale
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di 
                                            Sci di fondo – Therese Johaug: “Amo quando nasce un figlio, ma la gravidanza non mi piace affatto”
Therese Johaug è brutalmente sincera quando viene avvicinata qualche giorno fa da NRK. Il pancione della 
                                            Sci di fondo – L’ex manager di Johaug coinvolto in un procedimento legale
Jörn Ernst è stato il manager di Therese Johaug per diversi anni ed è stato molto vicino alla fondista quando è 
                                            
