Federico Pellegrino sarà subito in batteria con Johannes Klæbo. I due si ritroveranno nel primo quarto di finale, avendo entrambi scelto la parte alta del tabellone. Con loro ci saranno Spitsov, Hyvarinen, Westberg e Schnider. Insomma una batteria ampiamente alla portata. I giochi si faranno probabilmente duri in semifinale, quando con ogni probabilità arriveranno dalla seconda batteria Golberg e Bolshunov, che non dovrebbero avere problemi con Bury, Melnichenko, Simenc e Volotka. La sensazione, però è che possa nascere una semifinale veloce. Su una pista così difficile, nella quale è complicato recuperare, la scelta più saggia era proprio quella di scegliere la parte alta del tabellone e assumersi qualche rischio in più.
In terza batteria Maicol Rastelli, che se la vedrà con Haeggstroem, Maltsev, Lepisto, Niskanen ed Eisenlauer. Un quarto di finale alla portata dell’atleta di Le Prese. Stefan Zelger sarà invece in quarta batteria con Ustiugov e Halfvarsson, ma anche Larkov, Jay e Røthe. Non sarà facile. Infine l’ultimo quarto di finale vede favoriti Svensson e Retivykh. Qui ci saranno anche Cologna e Krüger.
Il tabellone della sprint di Val di Fiemme, clicca qui
Fondo – Sprint in Val di Fiemme, il tabellone delle batterie maschili: subito Klæbo per Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la