Se il buongiorno si vede dal mattino, a Predazzo ci si divertirà. La qualificazione della prima gara di Coppa del Mondo di salto, in programma domani pomeriggio alle 16.00, ha infatti confermato l’ottimo stato di forma del polacco Kubacki, autore del miglior salto, ma anche il grande equilibrio visto dal via della stagione.
A un solo decimo da lui il tedesco Geiger, autore di un salto stilisticamente perfetto, che ha trovato il favore dei giudici. Bella anche la prestazione del tedesco Leyhe e della sorpresa Cene Prevc. In Val di Fiemme, oltre a Kraft, si è rivisto Stoch, che punta a fare ancora più felici i tanti polacchi che hanno raggiunto Predazzo, al punto da spingere gli organizzatori ad affidarsi gli animatori delle gare di Zakopane. Decima posizione invece per Ryoyu Kobayashi, mentre Lindvik ha chiuso 25°.
E gli italiani? Applausi per Giovanni Bresadola, che alla sua seconda presenza in Coppa del Mondo è riuscito nell’impresa di ottenere la qualificazione alla gara con la 46ª prestazione. Primo degli eliminati Federico Cecon, cinquantunesimo, mentre ancora una volta ha deluso un Alex Insam che fatica a ritrovarsi.
La classifica clicca qui
Salto – Kubacki vola anche a Predazzo: sua la qualificazione; bene Giovanni Bresadola, che supera il taglio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Chauveau entusiasta del primo podio in Coppa del Mondo: “Qualcosa di incredibile. La squadra? Siamo una famiglia”
Tra le protagoniste indiscusse della sprint andata in scena questo pomeriggio a Oberhof c’è sicuramente
Marie Dorin Habert: “Dipendesse da me farei un altro anno, ma non sono sola…”
La biathleta francese ha parlato del proprio futuro e degli obiettivi per la stagione olimpica, riuscendo a non
Biathlon – Prima vittoria in IBU Cup per Galmace-Paulin, monologo francese nella sprint in Val Ridanna. Zingerle 22ª
E’ ufficialmente partita la tappa di IBU Cup della Val Ridanna, che segue il successo dei Campionati Europei