La Francia ci riprova. A Ruhpolding, ancora una volta i transalpini saranno al via della staffetta maschile con la formazione migliore, formata da Jacquelin, Fourcade, Desthieux e Fillon Maillet. L’obiettivo è scontato, vincere a distanza di tre anni dal successo ottenuto nella staffetta preolimpica, disputata a PyeongChang ormai nel 2017. Ovviamente l’avversario principale sarà la Norvegia, che ritroverà in quartetto Tarjei Bø, inserito in terza frazione. La Germania avrà Rees e Nawrath nelle prime due frazioni, mentre a chiudere ci saranno Peiffer e Doll. Torna Loginov, assente nella precedente staffetta, che chiuderà il quartetto russo, dal quale sono usciti Khalili e Porshnev, facendo spazio anche ad Eliseev.
Sa di prova generale in vista dei Mondiali di Anterselva il quartetto degli azzurri, almeno negli uomini, ma chissà non possa esserlo anche nell’ordine. Al lancio ci sarà Lukas Hofer, seguito in seconda frazione da Thomas Bormolini. In posizione tre ci sarà Cappellari, tornato dopo aver saltato la tappa di Oberhof, mentre a chiudere toccherà a Dominik Windisch.
Per la start list clicca qui
Biathlon – Staffetta maschile: la Francia prova a rompere un tabù di tre anni; Italia con Hofer e Windisch al lancio e in chiusura
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Franziska Preuss atleta dell’anno 2025 per la Federazione tedesca
Così come la FISI, che alla vigilia della nuova stagione invernale premia il miglior atleta di quella precedente,
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Biathlon – Felix Leitner: problemi fisici dietro al ritiro, ma non mancano critiche alla Federazione Austriaca
A soli 28 anni e a poche settimane dall’inizio della stagione invernale, Felix Leitner ha sorprendentemente
