La Val Martello dal 13 al 16 febbraio ospiterà l’IBU Cup orchestrata dal comitato organizzatore grazie all’aiuto di ASD Martell, il cui presidente è Martin Stricker.
E la Val Martello sarà terreno di caccia anche per molte squadre di Coppa del Mondo che gareggeranno poi al Mondiale di Anterselva, come le atlete norvegesi e gli atleti di Austria, Finlandia e Stati Uniti, che hanno scelto il Centro del Biathlon e l’altitudine ideale per allenarsi, prima di trasferirsi ad Anterselva in vista del prestigioso evento.
Nel frattempo i biatleti si sono visti impegnati a Brezno-Osrblie, ancora una volta sulle nevi slovacche a causa dei problemi con la pista polacca di Duszniki Zdroj. Sfide che tra le altre hanno evidenziato le doti di sprinter del russo Semen Suchilov, davanti ai norvegesi Sivert Guttorm Bakken ed Endre Stroemsheim. Da segnalare anche le ottime prove di Alexey Slepov, Sindre Fjellheim Jorde e Ruslan Tkalenko. Per quanto riguarda gli azzurri, buona prova per Thierry Chenal che ha chiuso in 18.a posizione e per il livignasco Saverio Zini in 26.a, due atleti in fase di crescita che in Val Martello potranno ben figurare su un percorso che si addice alle loro caratteristiche. Distanti Nicase, Rudy Zini e Ghiglione, penalizzati dai troppi errori al tiro.
Una Russia vittoriosa anche nella staffetta mista, questa volta con Slivko protagonista e gli altri atleti della squadra Filimonov, Suchilov e Glazyrina, con l’Italia di Saverio Zini, Chenal, Eleonora Fauner e Alexia Runggaldier in settima posizione.
Nella single mixed in Slovacchia applausi per la Norvegia. Il responsabile del comitato organizzatore Georg Altstätter è fiducioso al fine di realizzare un altro grande evento: “Di neve ne abbiamo in abbondanza, anche se nelle ultime settimane non si è vista… speriamo non arrivi nei giorni di gara! Le condizioni sono ottime – afferma – aspettiamo anche le squadre di Coppa del Mondo in allenamento”.
Dal 2006 l’IBU Cup sfila nella ‘Valle delle Fragole’, e nel 2020 altre sorprese non mancheranno con un programma allettante all’insegna di supersprint, sprint ed “inseguimento”.
Val Martello: organizzatori al lavoro per allestire l’IBU Cup dal 13 al 16 febbraio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “Finalmente ho ritrovato le sensazioni sugli sci che cercavo”
L'azzurra ha chiuso la tappa di Anterselva con il quinto posto nella mass start: "Peccato per i tre errori al
Pista della Gf Val Casies completata: Antonella Confortola tra le stelle in gara
36 nazioni iscritte alla 34.a Gran Fondo Val Casies del 18 e 19 febbraio .L’intero percorso di 42 km terminato
Biathlon – La nazionale austriaca 2021/22: a 38 anni Simon Eder è ancora in prima fila
L'Austria ha annunciato la squadra in vista della prossima stagione; la più attesa è ovviamente Lisa Hauser, ma