È un periodo veramente difficile per gli sport invernali, in particolare per lo sci di fondo. Il caldo, anomalo per questo periodo dell’anno, ha messo in difficoltà diverse località, anche quelle che come Falun hanno fatto la storia delle discipline nordiche.
La località svedese, che ha ospitato cinque edizioni dei Mondiali di sci nordico, sarà sede della tappa di Coppa del Mondo dell’8 e 9 febbraio, la prima dopo la settimana di pausa. In programma una sprint in classico il sabato e una distance in skating di 15km per le donne e 30km per gli uomini il giorno successivo.
Al momento, però, come riportato da Aftonbladet, non c’è neve. Gli organizzatori hanno pronti be ventisei cannoni per sparare neve, ma hanno bisogno che scenda la temperatura. L’obiettivo è anche recuperare la neve che si trova a sei-sette chilometri dallo stadio e lo stock già preparato nei mesi precedenti.
La speranza è quella di attenersi al programma originale, ma se dovesse piovere, allora le cose si farebbero veramente complicate. La FIS farà un’ispezione il prossimo weekend per capire se sarà possibile ospitare la tappa ma soprattutto seguire il programma stabilito. Tempi duri per lo sci di fondo.
Fondo – A Falun non c’è neve e fa caldo: a rischio la tappa di Coppa del Mondo?
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
