Quartetto a dir poco inedito per la squadra azzurra, quello che verrà schierato domani nella staffetta mista di Pokljuka. L’Italia si presenterà al via con Lukas Hofer e Dominik Windisch nelle due frazioni maschili, mentre tra le donne saranno assenti sia Wierer che Vittozzi. In terza frazione ci sarà Sanfilippo, seguita da Carrara.
Riposerà, come ci si aspettava già nelle settimane precedenti, Wierer, che cercherà di recuperare le migliori sensazioni fisiche in vista della mass start. Invece la sappadina sarà al via della single mixed relay, in coppia con Thomas Bormolini.
Sorpresa, sempre al femminile, anche nella Norvegia. Saranno regolarmente al via i due fratelli Bø, con Johannes in seconda frazione, mentre a chiudere ci saranno Solemdal e Tandrevold. Nessuna nazionale scenderà in pista con tutti i big. La Germania affronterà la gara con Horn, Kuehn, Hettich e Hinz, mentre la Francia appare comunque molto competitiva con Fillon Maillet, Desthieux, Braisaz e Simon. Probabilmente la squadra da battere. Potrebbe rivelarsi pericolosa la Russia con Eliseev, Loginov, Kuklina e Starykh, mentre è più che sperimentale la formazione svedese. A questo punto potrebbero entrare in gioco anche delle sorprese, come per esempio la Repubblica Ceca, che schiera Moravec, Krcmar, Davidova e Puskarcikova.
L’Italia può giocarsi delle buonissime carte nella single mixed relay, dove schiererà la coppia formata da Thomas Bormolini e Lisa Vittozzi, che potrà così mettersi alla prova in questo format di gara, anche in ottica Anterselva, se Wierer dovesse preferire non disputare proprio tutte le competizioni. Guardando le squadre avversarie, infatti, gli azzurri possono giocarsi un risultato importante. La Svezia sarà con Stenersen e Skottheim, la Germania con Lesser e Preuss, coppia che può fare molto bene, la Norvegia con Christiansen e Knotten, l’Austria con Eder e Hauser. La squadra da battere, però, dovrebbe essere la Francia con Jacquelin e Bescond.
Ricapitolando sono veramente tante le assenze, se si considera che oltre a Wierer non ci saranno nemmeno Hanna Öberg, Marte Olsbu Røiseland, Tirl Eckhoff, Martin Fourcade e tanti altri. Johannes Bø sarà invece al via, perché dopo aver saltato alcune le precedenti due tappe di Coppa del Mondo, ha anche bisogno di mettere nelle gambe nuovamente un po’ di gare. Ci sarebbe quasi da chiedersi a cosa serva una staffetta mista in questo weekend di gara, dove era piuttosto scontato che ci sarebbero state numerose assenze.
PER LA START LIST DELLA STAFFETTA MISTA CLICCA QUI
PER LA START LIST DELLA SINGLE MIXED RELAY CLICCA QUI
Quante assenze nelle staffette di domani: riposa Wierer, mentre Vittozzi farà la single mixed relay con Bormolini
Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Falsi professionisti e stress”: la bomba di Campbell Wright al podcast Skirious Problems
Il podcast “Skirious Problems”, condotto dal fondista austriaco Mika Vermeulen e dal
Biathlon – Il comunicato della Federazione Francese di sci: “Prendiamo atto del verdetto. Ci riuniremo per il provvedimento federale”
La FFS ha risposto al termine dell’udienza che ha portato alla condanna di Julia Simon tramite un comunicato
Biathlon – Il presidente della Federazione francese Saguez sul caso Simon: “Dobbiamo tutelare gli interessi degli atleti”
La Federazione Francese di Sci (FFS), che ha intentato una causa civile in questo caso, è stata rappresentata dal
