Ha ricevuto diverse critiche alcune settimane fa per aver portato a Nove Mesto un contingente di atleti ridotto rispetto alle possibilità e probabilmente ne subirà altre nelle prossime tappe quando la squadra italiana potrebbe presentarsi con pochi atleti al via in Coppa del Mondo. Marco Selle ha parlato delle scelte fatte dalla Direzione Agonistica, nell’intervista che ha rilasciato ai nostri microfoni.
Il dt del fondo azzurro è partito partendo dall’ottima organizzazione del Bergamo Ski Tour, per poi commentare i risultati dei Campionati Italiani, complimentarsi con Panisi, definito "uno stimolo per gli altri", fare un bilancio della prima parte della stagione, non andata come si sperava, ed affrontare quindi argomenti importanti come l’assenza di ricambi, la scelta di presentarsi in Coppa del Mondo con un contingente ridotto e il confronto con gli altri paesi alpini, in particolare la Francia.
Fondo – Marco Selle spiega: “In Coppa del Mondo chi ha condizione e livello per starci”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di

