Prosegue il domino ceco nel weekend di OPA Cup al femminile. Dopo le due vittorie di ieri nelle sprint, oggi è arrivato il successo nella 5km in classico Under 20 di Barbora Havlickova. La dominatrice della passata stagione si è imposta con un vantaggio di 1”8 sulla svizzera Anja Weber, come sempre protagonista e 3”6 su Nadja Kaelin. Ai piedi del podio un’altra ceca, Adela Novakova. A completare la cinquina ceco-svizzera Anja Lozza.
Poi le tre italiane, apparse comunque in buona giornata. Sesta piazza per Martina Di Centa, seguita a breve distanza da Emilie Jeantet, Valentina Maj e Nicole Monsorno. Tranne Jessica Loeschke, giunta undicesima, era assente il resto della squadra tedesca.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª B. Havlickova (CZE) 15’06.2
2ª A. Weber (SUI) +1.8
3ª N. Kaelin (SUI) +3.6
4ª A. Novakova (CZE) +11.9
5ª A. Lozza (SUI) +15.4
6ª M. Di Centa (ITA) +17.4
7ª E. Jeantet (ITA) +18.0
8ª V. Maj (ITA) +18.5
9ª N. Monsorno (ITA) +20.8
10ª J. PIerrel (FRA) +21.0
Le altre italiane
14ª F. Cassol +38.3
17ª A. Rossi +47.2
19ª G. Rigoni +50.0
30ª S. Hutter +1’25.3
32ª G. Facen +1’26.3
35ª M.E. Boccardi +1’37.6
38ª V. Silvestri +1’51.3
39ª G. Cozzi +1’52.4
41ª F. Cola +1’54.3
42ª A. Ploesch +1’58.1
45ª E. Negrini +2’01.8
46ª D. Dedei +2’05.8
47ª V. Loss +2’13.7
48ª M. Ielitro +2’27.9
49ª A. Dosso +2’36.7
50ª M. Gismondi +3’07.6
52ª A. Morassi +3’21.5
54ª F. Tessarolo +3’55.6
Fondo – Opa Cup Junior: Barbora Havlickova torna al successo, sua la 5km in classico

Ti potrebbe interessare
Fondo – L’emergenza coronavirus potrebbe causare drastici cambiamenti alla prossima Coppa del Mondo
Pierre Mignerey, direttore di gara della FIS per lo sci di fondo, ha spiegato come la Federazione cercherà di
VIDEO – Pietro Dutto: “La cancellazione dell’IBU Cup Junior ci ha inizialmente spiazzato, ma l’Alpen Cup sarà di alto livello”
L'allenatore delle Fiamme Oro è da quest'anno nello staff tecnico della nazionale juniores e giovani: "L'obiettivo
FONDO – Stepanova polemizza anche sul matrimonio tra Nepryaeva e Terentev: “Non è interessato a nessuno, perché russi”
Sono passati ormai 2 anni dall’esclusione degli atleti russi e bielorussi da ogni disciplina olimpica