Importanti soddisfazioni, anche dalla categoria Junior, per la spedizione azzurra di Berchtesgaden, in Germania, sede della terza tappa di Coppa del mondo 1920 di sci alpinismo.
La prova femminile, infatti, incorona Lisa Moreschini, prima al traguardo con il tempo di 00:47.01. La trentina del GS Monte Giner era già stata protagonista della vertical di ieri, chiusa al secondo posto alle spalle dell’americana Staberg).
Azzurra anche la seconda piazza con Samantha Bertolina, davanti alla svizzera Caroline Ulrich.
CLASSIFICA JUNIOR FEMMINILE TOP 5
1^ L. Moreschini (ITA)
2^ S. Bertolina (ITA)
3^ C. Ulrich (SUI)
4^ G. Staberg (USA)
5^ M. Ravinel (FRA)
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA JUNIOR FEMMINILE
Nella gara maschile nuova affermazione dello svizzero Aurelien Gay, primo in 1:07:47 davanti al connazionale Leo Besson. Terzo l’austriaco Paul Verbnjak.
Ai piedi del podio Matteo Sostizzo, migliore degli azzurri al via. Nella top ten anche Matteo Sanelli, sesto e Luca Tomasoni, nono.
CLASSIFICA JUNIOR MASCHILE TOP 5
1° A. Gay (SUI)
2° L. Besson (SUI)
3° P. Verbnjak (AUT)
4° M. Sostizzo (ITA)
5° A. Mayer (AUT)
Gli altri italiani:
6° M. Sanelli
9° L. Tomasoni
15° P. Festini Purlan
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA JUNIOR MASCHILE
Sci alpinismo, Coppa del mondo: Lisa Moreschini fa sua l’Individual Junior femminile di Berchtesgaden

Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – Mondiali di Volo: Geiger in testa dopo due serie; bene Bresadola, è 25°
Il tedesco è avanti ma la gara è molto equilibrata e in quattro si candidano per la vittoria; bene il trentino,
Fondo – Tour de Ski maschile: la classifica dopo le gare di Dobbiaco
Guida Bolshunov davanti al connazionale Ustiugov e Klaebo; al momento indietro i favoriti, mentre De Fabiani è 15°
Salto – A Ljubno la qualificazione va ad Opseth; si qualificano Lara e Jessica Malsiner
La giovane norvegese ha chiuso in testa la qualificazione; quattro slovene nelle prime sette posizioni, quarta