Grande prestazione di Lara Malsiner sul trampolino HS90 di Hinzenbach, in Austria. La gardenese ha eguagliato il proprio miglior risultato in carriera, chiudendo al sesto posto e mostrando dei grandissimi miglioramenti sotto diversi aspetti, in particolare quello dell’atterraggio, chiaro segno di un lavoro molto ben fatto in questo periodo.
In Austria, Lara Malsiner aveva già mostrato di avere la giusta confidenza con questo trampolino, sul quale lo scorso anno giunse settima. L’azzurra ha quindi chiuso proprio in settima piazza la prima serie di salto, poi nella seconda, trovando la giusta velocità sul trampolino, è riuscita a saltare più lungo rispetto a Seyfarth e scavalcarla in classifica, piazzando anche un buon telemark. Un risultato che sicuramente fa bene a tutta la squadra azzurra.
Inutile dirlo, la lotta per la vittoria ha coinvolto le solite Chiara Hoelzl e Maren Lundby. Ancora una volta la sfida si è risolta a vantaggio dell’austriaca, leader della Coppa del Mondo, autrice di un secondo salto pazzesco che le ha consentito di vincere con ampio margine sulla norvegese, staccata di quasi dieci punti. In terza piazza l’austriaca Pinkelnig, capace di reggere al ritorno di Sara Takanashi, autrice di un’ottima seconda serie, che le ha permesso di saltare in classifica la tedesca Althaus. In top ten anche altre due austriache, Lisa Eder e Jacqueline Seifriedsberger.
CLASSIFICA FINALE
1ª C. Hoelzl (AUT) 250.3
2ª M. Lundby (NOR) 240.6
3ª E. Pinkelnig (AUT) 237.4
4ª S. Takanashi (JPN) 235.1
5ª K. Althaus (GER) 228.2
6ª L. Malsiner (ITA) 224.0
7ª J. Seyfarth (GER) 220.3
8ª L. Eder (AUT) 220.1
9ª J. Seifriedsberger (AUT) 217.9
10ª N. Kriznar (SLO) 217.4
Per la classifica completa clicca qui
Salto femminile – Ottimo sesto posto di Lara Malsiner a Hinzenbach; vince ancora Hoelzl

Ti potrebbe interessare
Fondo – L’astro nascente Frida Karlsson: “Non l’avrei immaginato nemmeno in sogno”
L'argento della 10km in classico dei Mondiali di Seefeld è ancora incredula: "Mi ci vorrà un po' per digerire tutta
Sci di fondo – Festa Svezia e… crisi Norvegia: nella 50 femminile di Oslo il peggiore risultato degli ultimi 16 anni
A Oslo sventolano le bandiere, ma non sono a tinte norvegesi. Il palcoscenico della 50 km di Holmenkollen ha oggi
Combinata – Lamparter, fuga e primo successo in Coppa del Mondo in Val di Fiemme. 27° Buzzi
Dopo aver vinto il titolo mondiale a Oberstdorf sul trampolino grande lo scorso anno, Thomas Lamparter è riuscito