Lukas Hofer sarà il primo a partire domani nella sprint iridata maschile che scatterà alla Südtirol Arena di Anterselva alle 14:45.
Sapremo così subito se il carabiniere di San Lorenzo di Sebato potrà ripetere la sontuosa gara di giovedì, autentico trampolino verso l’argento della staffetta mista azzurra. Perchè se Hofer dovesse confermarsi su quegli standard, nessun traguardo gli sarebbe precluso, neanche quello di impensierire il grande favorito per il titolo iridato, il norvegese Johannes Bø che lo seguirà di un minuto (pettorale 3).
Detentore della Coppa del Mondo, campione iridato uscente (ed in precedenza oro anche nel 2015 a Kontiolahti), il minore dei fratelli Bø sarà inevitabilmente l’uomo da battere, anche in forza dei 21 successi raccolti nella specialità in carriera: spetterà soprattutto a lui provare a mantenere la Norvegia sul gradino più alto del podio di Antholz 2020 ed imitare la compagna di trionfi Marte Røiseland, capace sin qui di collezionare due ori in altrettante uscite.
Detto di Hofer che proprio in una sprint disputata sulle nevi di casa ha centrato l’unico successo della carriera, gli altri possibili pretendenti per un posto sotto i riflettori potrebbero essere il francese Quentin Fillon Maillet, ottimo giovedì nella mista, che partirà con il pettorale numero 8, il connazionale e leader della generale Martin Fourcade (18),lo specialista tedesco Benedikt Doll (20) ed il fratello maggiore Tarjei Bø (23), già due volte bronzo iridato nella specialità, nel 2011 prima e nel 2015 poi, quando condivise il podio proprio con Johannes.
Lo sviluppo stagionale racconta di un Johannes Bø vincente nelle prime due gare dell’inverno (Östersund ed Hochfilzen), con Doll capace di imporsi ad Annecy mentre il nuovo anno – in contumacia del norvegese – ha parlato in favore di Fourcade, vincitore in entrambe le tappe tedesche di Oberhof e Ruhpolding.
In casa Italia, occhi puntati anche su Dominik Windisch (45) che giovedì ha rubato a propria volta l’occhio, mentre Thomas Bormolini scatterà con il pettorale numero 68 precedendo Daniele Cappellari (90).
Previsioni alla mano, la giornata di domani dovrebbe essere meno dinamica dal punto di vista meteo e del vento, in ogni caso sarà da seguire fino alla fine perchè alcuni potenziali protagonisti scatteranno con numeri alti, come nel caso dello sloveno Jakov Fak (100).
Biathlon – Lukas Hofer il primo a partire nella sprint; Johannes Bø con il 3, Windisch 45

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Reese e Hettich-Walz si impongono nelle sprint di Arber per i Campionati Tedeschi Estivi
Non solo l’Italia, anche la Germania oggi offre delle interessanti competizioni in formato estivo in
Biathlon – Summer Biathlon Giovani e Aspiranti di Chiusa Pesio: al femminile, ancora Alpi Marittime al top nella sprint con Miraglio Mellano e Brocchiero
Si completano con le due categorie Giovani e Aspiranti femminili la prima giornata dei Campionati Italiani Estivi,
Biathlon – Summer Biathlon Giovani e Aspiranti di Chiusa Pesio: al maschile, successi nella sprint per Giordano e Piasco
Nel fitto programma di gare italiane delle discipline nordiche, trova spazio quest’oggi anche il biathlon,